Cina: danza di Dunhuang conquista turisti sulla via della seta (2)

(251104) -- LANZHOU, Nov. 4, 2025 (Xinhua) -- Students practice Dunhuang dance following a teacher's guidance in Lanzhou, northwest China's Gansu Province, Nov. 28, 2019. Dunhuang dance refers to a dance style that aims to bring to life the iconic figures depicted on the ancient murals of the Mogao Grottoes, which is a 1,600-year-old UNESCO World Heritage site in Dunhuang. Drawing on historical themes, contemporary artists have created four awe-inspiring music and dance masterpieces, which include the classic dance drama "Flower Rains Along Silk Road," whose footprints have covered more than 40 countries and regions since its debut in 1979, and "the Thousand-Hand Bodhisattva" performed by dancers with hearing or visual impairment. Last year, the four classic performing arts attracted more than 1.14 million visitors to Dunhuang, with a record of over 2,000 performances, according to data from the cultural and tourism department of Gansu Province. Through these cultural and visual feasts, tourists are immersed in the history of the ancient Silk Road, carrying forward Dunhuang's ongoing journey of cultural preservation. The introduction of Dunhuang dance to local educational institutions also fuels the boom. The unique dance genre has been passed down among young generations, promoting it to a wider audience so that more people will learn about the beauty of Dunhuang. (Xinhua/Lang Bingbing)

LANZHOU (ITALPRESS/XINHUA) – Studenti praticano la danza di Dunhuang seguendo le istruzioni di un’insegnante a Lanzhou, nella provincia di Gansu, nel nord-ovest della Cina, il 28 novembre 2019. La danza di Dunhuang è uno stile che mira a dare vita alle figure iconiche raffigurate negli antichi affreschi delle Grotte di Mogao, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO con 1.600 anni di storia, situato a Dunhuang. Ispirandosi a temi storici, gli artisti contemporanei hanno creato quattro straordinarie opere di musica e danza, tra cui il classico dramma danzato “Flower Rains Along Silk Road”, che dal suo debutto nel 1979 ha calcato i palcoscenici di oltre 40 Paesi e regioni, e “Il Bodhisattva dalle mille mani”, interpretato da danzatori con disabilità uditive o visive. Secondo i dati del dipartimento della cultura e del turismo della provincia di Gansu, lo scorso anno le quattro opere classiche hanno attirato più di 1,14 milioni di visitatori a Dunhuang, con oltre 2.000 rappresentazioni, stabilendo un record. Attraverso questi spettacoli culturali e visivi, i turisti si immergono nella storia dell’antica Via della seta, contribuendo a proseguire il viaggio di conservazione culturale di Dunhuang. L’introduzione della danza di Dunhuang nelle istituzioni educative locali alimenta ulteriormente questo sviluppo: il genere, unico nel suo stile, viene tramandato tra le nuove generazioni, diffondendosi presso un pubblico sempre più ampio, affinché un numero crescente di persone possa conoscere e apprezzare la bellezza di Dunhuang.

– Foto Xinhua –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]