sabato, Giugno 3, 2023
Home Giovani e Salute

Giovani e Salute

ROMA (ITALPRESS) - Sempre più adolescenti, dicono ricerche recenti, vivono da "gender fluid", una condizione che riguarda la percezione di sè e non ha nulla a che fare con l'orientamento sessuale. "L'orientamento sessuale ha a che fare con 'chi...
ROMA (ITALPRESS) - "Una forma di distruzione diretta e deliberata del proprio tessuto corporeo, in assenza di intenzioni letali e per ragioni non sanzionate socialmente". Matthew Nock, psicologo clinico americano, ha definito così l'autolesionismo giovanile, un fenomeno che interessa...
ROMA (ITALPRESS) - È vero che i social creano dipendenza e alterano il cervello degli adolescenti? Com’è possibile proteggere i più giovani dall’Internet addiction, una vera e propria patologia che si è acuita durante la pandemia? "Con la pandemia...
ROMA (ITALPRESS) - Cosa pensano i giovani delle droghe leggere e quali sono gli effetti di queste sostanze sulla loro salute? “La normalizzazione dell’uso delle droghe leggere crea grossi problemi che hanno a che fare, in soggetti predisposti, con...
PALERMO (ITALPRESS) - L'Organizzazione mondiale della Sanità l'ha appena inserita nel manuale internazionale di classificazione delle patologie. E' la dipendenza da videogiochi, un fenomeno sempre più frequente soprattutto tra gli adolescenti e che provoca conseguenze fisiche e cognitive, ma...
PALERMO (ITALPRESS) - Preccupa il West Nile, un virus che si trasmette attraverso la puntura delle zanzare. L'Italpress, nell'ambito dello speciale Giovani e Salute, ne ha parlato con Pietro Schembri, dirigente responsabile del Servizio Sanità Veterinaria della Regione Siciliana. "E'...
PALERMO (ITALPRESS) - Quanto è complicata la sessualità per un giovane disabile? Quali sono le difficoltà maggiori vissute da chi si avvicina all'altro sesso consapevole o timoroso delle limitazioni che un handicap, il suo handicap, può comportare? L'Italpress ne...
PALERMO (ITALPRESS) - I disturbi del comportamento alimentare sono sempre più diffusi tra i giovani: il lockdown ha accentuato la tendenza a bulimia e anoressia, solo per dire i più noti, ma le cure esistono e la guarigione è...

Giovani e Salute su Facebook



Costruire Salute