PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La Cina si è mossa per promuovere lo sviluppo integrato dei suoi settori del carbone e delle nuove energie per supportare la transizione verde e a basse emissioni di carbonio del proprio mix energetico.
In una nuova linea guida, la National Energy Administration (NEA) ha invitato le regioni minerarie ad accelerare il loro sviluppo di progetti di energia eolica e solare, a promuovere la sostituzione con energia pulita attraverso l’adozione di camion minerari elettrici e a idrogeno, a utilizzare energie rinnovabili per il riscaldamento e il raffreddamento e a costruire micro-reti intelligenti per la fornitura e lo scambio di elettricità verde.
Entro la fine del periodo del 15esimo Piano Quinquennale (2026-2030), il modello di sviluppo delle nuove energie nelle aree minerarie sarà sostanzialmente maturo, secondo la NEA.
La misura rappresenta l’ultimo passo nello sviluppo delle nuove energie in Cina. Alla fine di settembre, la capacità totale installata di energia rinnovabile nel Paese aveva raggiunto quasi 2,2 miliardi di kilowatt, pari al 59,1% della capacità elettrica complessiva nazionale. Nei primi tre trimestri dell’anno, le energie rinnovabili hanno generato circa il 40% dell’elettricità totale della Cina.
(ITALPRESS).





















