PECHINO (CINA) (XINHUA/ITALPRESS) – Il Ministero dell’Industria e dell’Informatizzazione della Cina e altri cinque dipartimenti hanno pubblicato mercoledì un piano d’azione, delineando misure chiave per migliorare l’allineamento tra domanda e offerta di beni di consumo e stimolare ulteriormente i consumi.
Entro il 2027, si prevede che la struttura dell’offerta dei beni di consumo sarà significativamente ottimizzata, con la formazione di tre settori di consumo da mille miliardi di yuan (circa 141,25 miliardi di dollari) e dieci hotspot di consumo da 100 miliardi di yuan, secondo il piano. Il piano indica inoltre che entro il 2030 il tasso di contribuzione dei consumi alla crescita economica aumenterà costantemente.
Saranno attuati in totale 19 compiti chiave, tra cui il rafforzamento dell’integrazione dell’intelligenza artificiale, la creazione di nuovi scenari e modelli di consumo e il potenziamento del sostegno fiscale e finanziario, secondo quanto delineato dal piano.
Saranno inoltre compiuti sforzi per ampliare l’offerta di prodotti caratteristici e innovativi, come promuovere l’espansione e l’aggiornamento dei prodotti verdi, sostenere l’ammodernamento dei beni di consumo nelle aree rurali e sviluppare prodotti per il tempo libero e lo sport.
Inoltre, la Cina si concentrerà sul soddisfare le esigenze di diversi gruppi di persone, tra cui arricchire l’offerta di prodotti per l’infanzia, ampliare la disponibilità di articoli alla moda e ottimizzare la fornitura di prodotti adatti agli anziani.
Nella fase successiva, il ministero lavorerà con i dipartimenti competenti per guidare le autorità locali e le associazioni di settore nell’attuazione del piano e liberare ulteriormente il potenziale dei consumi del Paese, si legge nel documento.
(ITALPRESS).





















