giovedì, Settembre 11, 2025

Agroalimentare

Agroalimentare, Dop economy da record

È molto più di una semplice ripresa della Dop economy italiana quella descritta dai dati del ventesimo Rapporto ISMEA-Qualivita. Dopo un 2020 segnato dalla...

Pecoraro Scanio “No al cibo sintetico, 240 mila firme in pochi...

"In oltre 20 anni la Coldiretti e poi anche Campagna Amica hanno tenuto la barra ferma contro i cibi sintetici e a favore di...

Pecoraro Scanio “Contrastare i prodotti taroccati, no Fake Food”

In occasione della settimana della cucina italiana nel mondo l’ex ministro dell’agricoltura Alfonso Pecoraro Scanio, promotore "della vittoriosa campagna #pizzaUnesco e del #noFakefood", insieme...

Madre Terra – Autonomia energetica e alimentare sfida per il futuro

Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana promuovono un ciclo di incontri con gli studenti (21 e 23 novembre) su “Autonomia energetica e alimentare”. L'iniziativa...

Cresce l’export italiano di alimentari e bevande

Con 42,3 miliardi di euro nel 2021, l’Italia è il sesto esportatore mondiale di prodotti alimentari e bevande dopo Usa, Germania, Paesi Bassi, Francia...

Agrifood Magazine – 16/11/2022

In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Sul glifosato l’Europa è spaccata - L’agricoltura riparte da innovazione e sostenibilità - Guida...

Confagricoltura “Tutelare sia l’ambiente che la produttività”

Per Confagricoltura è necessario tutelare sia la sostenibilità che la produttività delle imprese del settore. Ne parla il presidente Massimiliano Giansanti, a margine di...

L’agricoltura riparte da innovazione e sostenibilità

L'innovazione e la sostenibilità in agricoltura sono state al centro di una tavola rotonda organizzata da Maschio Gaspardo nel contesto di EIMA International, l'esposizione...