Xi: pronto a lavorare con Trump per costruire solida base nelle relazioni bilaterali

(251030) -- BUSAN, Oct. 30, 2025 (Xinhua) -- Chinese President Xi Jinping meets with U.S. President Donald Trump in Busan, South Korea, Oct. 30, 2025. (Xinhua/Huang Jingwen)

BUSAN (COREA DEL SUD) (ITALPRESS/XINHUA) – Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato giovedì di essere pronto a continuare a lavorare con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump per costruire una solida base nelle relazioni bilaterali e creare un clima favorevole allo sviluppo di entrambi i Paesi.

Durante l’incontro con Trump, Xi ha affermato che, sotto la loro guida congiunta, le relazioni tra Cina e Stati Uniti sono rimaste nel complesso stabili.

“Cina e Stati Uniti dovrebbero essere partner e amici. Questo è ciò che la storia ci ha insegnato e di cui la realtà ha bisogno”, ha detto.

Considerate le diverse condizioni nazionali, le due parti non sono sempre d’accordo tra loro, ed è normale per le due principali economie mondiali avere delle frizioni ogni tanto, ha aggiunto Xi.

“Tu e io siamo al timone delle relazioni tra Cina e Stati Uniti”, ha affermato Xi. “Di fronte a venti, onde e sfide, dobbiamo mantenere la rotta giusta, navigare attraverso paesaggi complessi e garantire il costante avanzamento della gigantesca nave delle relazioni sino-statunitensi”.

Xi ha affermato che lo sviluppo economico cinese sta vivendo un momento favorevole, aggiungendo che nei primi tre trimestri di quest’anno l’economia della Cina è cresciuta del 5,2%, e il commercio di importazione ed esportazione di beni con il resto del mondo è aumentato del 4%.

Non si tratta di un risultato facile, date le difficoltà interne ed esterne, ha osservato Xi, aggiungendo che l’economia cinese è come un vasto oceano: grande, resiliente e promettente.

“Abbiamo la fiducia e la capacità di navigare attraverso ogni tipo di rischio e sfida”, ha aggiunto.

Nella sua quarta sessione plenaria, il 20esimo Comitato centrale del Partito comunista cinese ha esaminato e approvato le raccomandazioni per il piano di sviluppo economico e sociale dei prossimi cinque anni, ha affermato Xi.

“Negli ultimi settant’anni e più, abbiamo lavorato di generazione in generazione sullo stesso progetto per trasformarlo in realtà. Non abbiamo intenzione di sfidare o sostituire nessuno. Il nostro obiettivo è sempre stato gestire bene gli affari interni della Cina, migliorare noi stessi e condividere le opportunità di sviluppo con tutti i Paesi del mondo”, ha aggiunto.

Descrivendo questo come un segreto importante per il successo della Cina, Xi ha dichiarato che il Paese approfondirà ulteriormente le riforme su tutti i fronti, amplierà l’apertura, promuoverà una crescita economica di qualità superiore ottenendo al contempo un adeguato aumento della produzione economica, e promuoverà uno sviluppo umano completo e una prosperità comune per tutti, aggiungendo che ciò amplierà anche lo spazio di cooperazione tra Cina e Stati Uniti.

Xi ha osservato che i team economici e commerciali dei due Paesi hanno avuto uno scambio approfondito di visioni su importanti questioni economiche e commerciali, e hanno raggiunto un consenso sulla risoluzione di vari problemi.

Ha invitato i due team a elaborare e finalizzare il prima possibile i passi successivi e a garantire che le intese comuni vengano effettivamente sostenute e implementate, in modo da infondere fiducia nei due Paesi così come nell’economia globale attraverso risultati concreti.

Le relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti hanno recentemente attraversato alti e bassi, il che ha fornito alle due parti alcune indicazioni, ha sottolineato Xi.

La relazione commerciale, ha affermato, dovrebbe continuare a fungere da ancora e forza trainante per le relazioni tra Cina e Stati Uniti, e non da ostacolo o punto di attrito.

Le due parti dovrebbero pensare in grande e riconoscere i benefici a lungo termine della cooperazione, e non devono cadere in un circolo vizioso di ritorsioni reciproche, ha aggiunto, invitando i due team a continuare i loro colloqui nello spirito di uguaglianza, rispetto reciproco e mutuo beneficio, riducendo costantemente l’elenco dei problemi e allungando quello della collaborazione.

Il dialogo è migliore dello scontro, ha dichiarato Xi, aggiungendo che Cina e Stati Uniti dovrebbero mantenere la comunicazione attraverso vari canali e a diversi livelli per migliorare la comprensione reciproca.

C’è un grande potenziale per i due Paesi per lavorare insieme nella lotta all’immigrazione illegale e alle frodi nelle telecomunicazioni, nell’antiriciclaggio, nell’intelligenza artificiale, e nella risposta alle malattie infettive, ha aggiunto.

I dipartimenti competenti dovrebbero rafforzare il dialogo e gli scambi e portare avanti una cooperazione reciprocamente vantaggiosa, ha affermato Xi, aggiungendo che i due Paesi dovrebbero anche impegnarsi in interazioni positive su piattaforme regionali e internazionali.

“Il mondo di oggi si trova di fronte a molti problemi difficili. Cina e Stati Uniti possono assumersi congiuntamente la responsabilità che spetta loro in quanto grandi Paesi, e lavorare insieme per realizzare cose più grandi e concrete per il bene dei nostri due Paesi e del mondo intero”, ha aggiunto.

La Cina ospiterà l’APEC nel 2026 e gli Stati Uniti il vertice del G20 del prossimo anno, ha osservato Xi.

Le due parti possono supportarsi a vicenda nel rendere entrambi i vertici produttivi per promuovere la crescita economica mondiale e migliorare la governance economica globale, ha aggiunto.

Sottolineando che è stato un grande onore incontrare Xi, Trump ha dichiarato che la Cina è un grande Paese e che il presidente Xi è un grande leader molto rispettato, con il quale è un grande amico da molti anni ed è sempre andato d’accordo.

Gli Stati Uniti e la Cina hanno sempre avuto una relazione fantastica, e sarà ancora migliore, ha detto Trump, esprimendo la sua speranza per un futuro ancora migliore sia per la Cina che per gli Stati Uniti.

La Cina è il più grande partner degli Stati Uniti e, con sforzi congiunti, i due Paesi possono realizzare molte grandi cose per il mondo e godere di molti anni di successo, ha aggiunto Trump.

La Cina ospiterà la Riunione dei leader economici dell’APEC 2026, mentre gli Stati Uniti ospiteranno il vertice del G20 il prossimo anno, ha ricordato Trump, augurando ad entrambe le parti ogni successo in questi importanti eventi.

I due presidenti hanno concordato di aumentare la cooperazione in campo economico, commerciale, energetico e in altri settori, e di incoraggiare maggiori scambi tra persone.

Hanno anche concordato di mantenere contatti regolari. Trump ha espresso il desiderio di visitare la Cina all’inizio del prossimo anno e ha invitato il presidente Xi a visitare gli Stati Uniti.

(251030) — BUSAN, Oct. 30, 2025 (Xinhua) — Chinese President Xi Jinping meets with U.S. President Donald Trump in Busan, South Korea, Oct. 30, 2025. (Xinhua/Huang Jingwen)
(251030) — BUSAN, Oct. 30, 2025 (Xinhua) — Chinese President Xi Jinping meets with U.S. President Donald Trump in Busan, South Korea, Oct. 30, 2025. (Xinhua/Shen Hong)

-Foto Xinhua-

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]