KUALA LUMPUR (MALESIA) (ITALPRESS/XINHUA) – La Cina e gli Stati Uniti hanno raggiunto una base di intesa su come affrontare in maniera appropriata diverse importanti questioni economiche e commerciali di rispettivo interesse, e seguiranno quindi le rispettive procedure di approvazione interna, ha dichiarato domenica Li Chenggang, rappresentante per il commercio internazionale della Cina presso il Ministero del Commercio e viceministro del Commercio.
Li ha rilasciato queste dichiarazioni durante un incontro con la stampa dopo il nuovo ciclo di colloqui economici e commerciali tra Cina e Stati Uniti che hanno avuto luogo negli ultimi due giorni.
Nell’ultimo mese circa, le relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti hanno vissuto alcune turbolenze e fluttuazioni, che hanno attirato l’attenzione del mondo, ha affermato Li.
Li ha detto che, dai colloqui economici e commerciali tra Cina e Stati Uniti di Ginevra dello scorso maggio, la Cina ha seguito scrupolosamente i punti di convergenza raggiunti in più telefonate tra i due capi di Stato, ha attuato in modo fedele e diligente i risultati dei colloqui economici e commerciali, e ha tutelato con attenzione la difficile ma relativamente stabile relazione di cooperazione economica e commerciale tra Cina e Stati Uniti.
Tali turbolenze e fluttuazioni non sono ciò che la Cina desidera vedere, ha sottolineato Li.
Negli ultimi due giorni, le delegazioni economiche e commerciali di Cina e Stati Uniti hanno condotto discussioni approfondite e sincere su questioni che includono le misure statunitensi ai sensi della Sezione 301 sui settori marittimo, logistico e della cantieristica navale della Cina, la proroga della sospensione dei dazi reciproci, i dazi relativi al fentanyl e la cooperazione antidroga, l’espansione del commercio e i controlli sulle esportazioni, ha detto Li.
Le due parti hanno condotto discussioni costruttive sulle soluzioni per affrontare in modo appropriato le rispettive preoccupazioni e hanno raggiunto una base di intesa, ha aggiunto.
La parte statunitense ha espresso la propria posizione in modo deciso, mentre quella cinese è rimasta ferma nel tutelare i propri interessi, ha detto Li.
Li ha osservato che, durante i colloqui, le delegazioni economiche e commerciali di entrambi i Paesi hanno mantenuto rispetto reciproco e hanno dialogato su un piano di parità.
Guardando avanti, le due parti rafforzeranno ulteriormente la comunicazione e gli scambi, lavorando attivamente per promuovere uno sviluppo più stabile e sano delle relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti, ha dichiarato Li.
Li ha anche espresso la propria gratitudine al governo malese per la sua calorosa ospitalità e le premurose disposizioni in qualità di Paese ospitante.
(ITALPRESS).




















