sabato, Maggio 10, 2025
Home Legalità Pagina 42

Legalità

Assegnate le borse di studio della Fondazione Falcone

Le borse di studio, di 6.500 euro ciascuna, vengono finanziate dall'Assemblea Regionale Siciliana

Ricordato il piccolo Giuseppe Di Matteo a 25 anni dall’omicidio

PALERMO (ITALPRESS) - «E’ la prima volta che partecipo a iniziative che ricordano la memoria di mio fratello perché ancora oggi provo un dolore...

Bene confiscato a Palermo diventa info-point Beni culturali

"E' la vittoria della cultura, quindi della luce, sull'oscurantismo", sottolinea l'assessore regionale dei Beni Culturali e dell'Identita' Siciliana, Alberto Samonà, promotore del progetto

Sarà Beato il giudice Rosario Livatino

Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto che riconosce il martirio del magistrato siciliano ucciso dalla mafia nel 1990. E' il primo magistrato beato nella storia della chiesa

Targa intitolata a Falcone al Ministero della Giustizia

"Mi piace molto che la stanza in cui lavorava sia rimasta come lui l’ha lasciata e che ora sia occupata da un magistrato che lavora alla cooperazione giudiziaria internazionale", sottolinea Maria Falcone, sorella del giudice

Crotone e Napoli più permeabili alle mafie, Bolzano virtuosa

Le province calabresi e campane presentano i valori più elevati dell'Indice di permeabilità alla criminalità organizzata sul territorio. È quanto emerge da uno studio condotto da Eurispes in collaborazione con la Direzione nazionale Antimafia e Antiterrosimo

Raggi “strappare alla criminalità i giovani delle periferie di Roma”

Il Campidoglio ha varato alcuni protocolli pensati per le periferie romane

Libera lancia l’allarme “Mafie e Covid fatti l’uno per l’altro”

"Le conseguenze della pandemia rischiano di produrre danni permanenti e strutturali se non sarà realizzato quel cambiamento di paradigma politico-economico a cui sempre il Papa ci richiama con forza", sottolinea don Luigi Ciotti