Ue, nel 2020 versamenti italiani per 18,2 miliardi
Nel 2020 l’Italia ha partecipato al bilancio dell’Unione Europea con versamenti per complessivi 18,2 miliardi, con un aumento di 1,4 miliardi rispetto al 2019....
QuiEuropa Magazine – 5/2/2022
In questo numero di QuiEuropa Magazine:
- Il Parlamento Ue al fianco delle donne Afghane
- La Bce non alza i tassi ma l'inflazione preoccupa
-...
Ue, Bartolo confermato vicepresidente Commissione Libe
“La riconferma per la seconda metà della legislatura dimostra che il mio lavoro è stato gradito”. Così l’eurodeputato del Pd Pietro Bartolo, dopo la...
La Bce non alza i tassi ma l’inflazione preoccupa
La Banca Centrale Europea non cambia orientamento di politica monetaria e tiene i tassi invariati. L’inflazione però comincia davvero a preoccupare.
sat/red
Il Parlamento Ue al fianco delle donne afghane
Nel 2021, circa 600 mila afghani hanno trovato ospitalità nei Paesi membri dell’Unione Europea, l’80% dei quali sono donne e bambini. Se ne è...
Ucraina, Majorino “L’Ue si faccia sentire”
“L’Unione europea deve continuare a farsi sentire e alzare la propria voce. Non dobbiamo sottovalutare ciò che sta accadendo”. Queste le parole dell’eurodeputato del...
Energia, Campomenosi “Positiva la tassonomia Ue”
"È da tempo che chiedevamo questa" proposta che esorcizza quelle che "consideravamo posizioni un po' estremiste sulla transizione ecologica". L'eurodeputato della Lega, Marco Campomenosi,...
Energia, l’Ue dice sì a gas e nucleare nella tassonomia green
La Commissione europea ha pubblicato la versione definitiva della cosiddetta tassonomia, l’elenco delle fonti energetiche considerate sostenibili da un punto di vista ambientale. Dopo...