Covip, con la crisi rischi anche per previdenza complementare
Sono 8,3 milioni gli italiani che ricorrono agli strumenti di previdenza complementare offerti da 380 forme pensionistiche. Un numero che nel 2019 è risultato...
Unipol Welfare Italia, pubblico e privato per il rilancio del Paese
Insieme ad oltre 150 esponenti della classe dirigente e delle Istituzioni si è dibattuto degli effetti socio-economici che la crisi legata al Covid-19 rischia...
Generali Italia e Cometa per la tutela di oltre 400 mila...
Generali Italia si è aggiudicata il mandato di gestione dei due comparti di investimento TFR Silente e Sicurezza 2020 di Cometa - il Fondo...
Oltre covid-19, dalle colonne di WeWelfare è nato un e-book
Nelle settimane di lockdown abbiamo raccontato tante esperienze di welfare aziendale durante e oltre la crisi Covid-19. Esperienze viste dal lato delle aziende (attraverso...
Nuovo welfare, il ruolo degli psicologi dopo la pandemia
Che ruolo avrà la Psicologia nella cosiddetta fase3? Quale sarà il contributo degli Psicologi affinché sia offerto a famiglie, imprese, figli, anziani, comunità, e...
Adepp e ministero Salute, sì alla sostenibilità
La consultazione, partita il 18 maggio (durerà due mesi) è in linea con gli obiettivi contenuti nell’Agenda 2030, è aperta a tutte le pubbliche...
Sanofi, l’accordo sindacale ridisegna il lavoro di domani
Sanofi sigla un accordo con FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL che estende di fatto il lavoro agile a cinque giorni a settimana e porta a...
Venier (Snam) “Niente tagli al budget di welfare”
La terza edizione di Well@Work si svolgerà il prossimo 16 giugno: la costruzione del welfare aziendale del futuro. L’iniziativa di HRC Community avrà quest’anno...