mercoledì, Maggio 14, 2025

Economia

Tg Economia – 1/4/2022

In questa edizione del Tg Economia: - Italia spende poco nelle politiche attive per il lavoro - 20 anni dopo Marco Biagi, una lezione ancora attuale -...

L’Italia spende poco nelle politiche attive per il lavoro

La spesa per le prestazioni sociali in Italia è strutturalmente elevata, ma solo lo 0,2% del PIL è destinato ai servizi e alle misure...

Il mondo del lavoro accelera il cambiamento nell’era post-Covid

La pandemia da Covid-19 ha trasformato profondamente anche il mondo del lavoro. Per raccontare meglio come cambia l'occupazione, Andrea Malacrida, amministratore delegato di Adecco,...

Lavoro, 20 anni dopo la lezione di Marco Biagi è ancora...

Partire dal ricordo di Marco Biagi per arrivare a un’analisi di come è cambiato il mondo del lavoro negli ultimi decenni ed elaborare nuove...

Automotive, Tavares: “Serve una politica Ue per la transizione”

Una strategia europea per la transizione verso la mobilità sostenibile. A chiederla è Carlos Tavares, ceo di Stellantis, che ha incontrato la stampa allo...

Bce, la stabilità dei tassi non è in pericolo

La decisione della Bce di dare avvio alla normalizzazione delle regole sul collaterale non rappresenterà un serio pericolo per la stabilità dei tassi di...

Trasporto pubblico locale, Fit-Cisl chiede il rinnovo del contratto

Si terrà dal 4 al 7 aprile a Sorrento il dodicesimo Congresso nazionale della Fit-Cisl, sindacato di categoria dei trasporti. Tra i temi principali...

Tg Economia – 31/3/2022

In questa edizione: - Bce, la stabilità dei tassi non è in pericolo - Automotive, Tavares “Serve una politica Ue per la transizione” - Vinitaly, 4.400 aziende...