Pnrr, da TopNetwork una piattaforma per prevenire l’illegalità
PALERMO (ITALPRESS) - Trasparenza, legalità e una gestione efficace dei fondi pubblici: questi i temi centrali affrontati durante il convegno "PNRR e infiltrazioni mafiose....
Confcommercio, l’illegalità costa oltre 39 miliardi e a rischio ci sono...
ROMA (ITALPRESS) - Il 30% delle imprese del terziario di mercato percepisce un peggioramento dei livelli di sicurezza nel 2024. I furti sono il...
Accordo di collaborazione tra l’Anac e l’Università Cattolica del Sacro Cuore
ROMA (ITALPRESS) - Intesa tra l'Autorità Nazionale Anticorruzione e l'Università Cattolica del Sacro Cuore per l'avvio di uno scambio di informazioni, comprese quelle della...
Si chiude con la consegna degli attestati il progetto ‘Ambasciatori della...
CAGLIARI (ITALPRESS) - "Siete ancora piccoli, ma siete già cittadini e avete il compito di portare avanti la legalità. Dovete parlare con i più...
Gratteri “La riforma sull’abuso d’ufficio neutralizzerà le indagini della corte dei...
ROMA (ITALPRESS) - La politica in questi anni non ha fatto "nessuna legge" per impedire la corruzione. E il messaggio di Papa Francesco "è...
47 anni fa Peppino Impastato veniva ucciso dalla mafia
Peppino, come era conosciuto da tutti, era nato il 5 gennaio del 1948 a Cinisi, in provincia di Palermo, da una famiglia legata a Cosa nostra.
Il 9 maggio a Cinisi il concerto per Peppino Impastato
Nel giorno del 47° anniversario della sua uccisione per mano mafiosa
Il casolare “Peppino Impastato” di Cinisi affidato a Casa Memoria Felicia
A gestire la struttura in concessione saranno le tre realtà associative da sempre attive sul territorio attraverso iniziative di sensibilizzazione e contrasto alla criminalità organizzata