martedì, Settembre 16, 2025
Home Legalità Pagina 55

Legalità

BancoPosta Fondi Sgr ottiene la certificazione anticorruzione

BancoPosta Fondi SGR, è la prima società di gestione del risparmio in Italia a ottenere il certificato di conformità agli standard internazionali della normativa...

Protocollo anti-usura tra Regione Piemonte e Tribunali

Questo primo accordo riguarda il Tribunale di Torino, ma l'intenzione della Giunta regionale e della Commissione legalità è quella di estendere il progetto agli altri Tribunali piemontesi

Beni confiscati, destinati in Toscana 141 immobili e 16 aziende

La tenuta di Suvignano tra Monteroni d'Arbia e Murlo è divenuta un'azienda agricola attiva e una casa della legalità, aperta a campi con gli studenti e i giovani e a iniziative con i cittadini

Assegnate le borse di studio della Fondazione Falcone

Le borse di studio, di 6.500 euro ciascuna, vengono finanziate dall'Assemblea Regionale Siciliana

Ricordato il piccolo Giuseppe Di Matteo a 25 anni dall’omicidio

PALERMO (ITALPRESS) - «E’ la prima volta che partecipo a iniziative che ricordano la memoria di mio fratello perché ancora oggi provo un dolore...

Bene confiscato a Palermo diventa info-point Beni culturali

"E' la vittoria della cultura, quindi della luce, sull'oscurantismo", sottolinea l'assessore regionale dei Beni Culturali e dell'Identita' Siciliana, Alberto Samonà, promotore del progetto

Sarà Beato il giudice Rosario Livatino

Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto che riconosce il martirio del magistrato siciliano ucciso dalla mafia nel 1990. E' il primo magistrato beato nella storia della chiesa

Targa intitolata a Falcone al Ministero della Giustizia

"Mi piace molto che la stanza in cui lavorava sia rimasta come lui l’ha lasciata e che ora sia occupata da un magistrato che lavora alla cooperazione giudiziaria internazionale", sottolinea Maria Falcone, sorella del giudice