Cina: sospensione USA della regola del 50% è un passo importante nel dare attuazione all’intesa raggiunta a Kuala Lumpur

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Il Ministero del Commercio cinese ha dichiarato martedì di aver preso atto dell’annuncio degli Stati Uniti riguardo a una sospensione di un anno, a partire dal 10 novembre, di un regolamento che estende le restrizioni legate al controllo delle esportazioni a qualsiasi entità posseduta al 50% o più da soggetti inclusi nelle liste di sanzioni statunitensi.

Si tratta di un passo importante compiuto dagli USA che dà attuazione all’intesa raggiunta durante i colloqui economici e commerciali tra Cina e Stati Uniti a Kuala Lumpur, ha affermato un portavoce del Ministero del Commercio.

Il portavoce ha dichiarato che i due Paesi continueranno a discutere a proposito delle disposizioni successive alla sospensione di un anno della cosiddetta regola sulla proprietà al 50%.

La Cina è disposta a collaborare con gli Stati Uniti per rafforzare il dialogo e la comunicazione, sulla base dei principi del rispetto reciproco e della consultazione su un piano di parità, per gestire adeguatamente le divergenze e creare condizioni favorevoli per le imprese di entrambi i Paesi, nonché per la sicurezza e la stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento globali, ha dichiarato il portavoce.

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]