Torino, la bacheca condominiale diventa interattiva con Reale Group e Laserwall

TORINO (ITALPRESS) – Vivere il proprio condominio in maniera più smart, accedendo comodamente a servizi in grado di facilitare la vita di tutti i giorni, da oggi è possibile anche a Torino grazie a Reale Group, che porta per la prima volta in città la bacheca condominiale interattiva e digitale di Laserwall. Un’iniziativa nata per innovare l’experience degli inquilini negli edifici di proprietà di Reale Immobili, frutto della partnership con la start up italiana Laserwall promossa da Reale Lab 1828, il centro di innovazione di Reale Group.
A Torino, le prime bacheche digitali interattive di Laserwall sono state installate negli edifici di proprietà di Reale Immobili di Via della Consolata 1 e Via Garibaldi 7. Il sistema si basa su un display touch da 21 pollici installato a parete nell’ingresso dei condomini, con un funzionamento semplice e intuitivo adatto ad utenti di tutte le età. Oltre al device fisico sarà possibile collegarsi alla bacheca digitale tramite App (Laserwall), scaricabile da Apple Store e Google Play Store.
Rendicontazione delle spese, segnalazione di interventi di manutenzione e numeri di telefono utili sono solo alcune delle informazioni che Reale Immobili potrà fornire direttamente ai propri inquilini attraverso la bacheca digitale. Inoltre, sul display saranno disponibili le principali informazioni dei servizi di utilità pubblica della Città di Torino, come ad esempio ordinanze, mobilità e iniziative culturali e, cosa ancor più utile in un momento in cui le relazioni e gli scambi sono più complicati a causa della pandemia, questo sistema tecnologico favorirà la creazione di una community di condominio.
Non solo. Gli inquilini potranno accedere all’ecosistema dei servizi offerti da Reale Group, tra i quali quelli di assistenza e salute di Blue Assistance come, ad esempio, la chiamata verso un medico 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, la consegna a domicilio dei farmaci e l’accesso al network sanitario.
“Innovare continuamente un’azienda con quasi due secoli di storia è una delle sfide del Reale Lab 1828, il centro di innovazione di Reale Group – Ha dichiarato Matteo Cattaneo, Chief Digital Innovation Officer di Reale Group – Promuovendo questo progetto abbiamo voluto portare per primi a Torino (prima città alla quale ne seguiranno altre su tutto il territorio nazionale) una tecnologia con grandi potenzialità, in grado di generare impatti positivi sulla vita condominiale e di quartiere. Un vero e proprio caso di successo di open innovation tra il nostro Gruppo e la start up italiana Laserwall”.
“In un mondo sempre più veloce, caratterizzato da tecnologie, innovazione e cambiamento, anche in ambito Real Estate diventa fondamentale aprirsi a soluzioni digitali innovative – Ha dichiarato Alberto Ramella, Direttore Generale di Reale Immobili – L’obiettivo è migliorare l’experience degli inquilini all’interno degli immobili, permettendo loro di accedere comodamente all’ecosistema dei servizi offerti da Reale Group e a quelli presenti sul Territorio. Nei piani futuri puntiamo ad estendere il servizio a gran parte del nostro patrimonio immobiliare, a Torino, Milano e Roma”. “Grazie a questa preziosa partnership con Reale Group continuiamo il nostro impegno verso la creazione di comunità di quartiere capaci di generare valore in termini di socialità, di miglioramento della vita quotidiana ed economico- Ha dichiarato Salvatore Dolce, Founder e CEO di Laserwall – Inoltre per noi si tratta di un primo ingresso nella città di Torino, un grande bacino di utenti a cui siamo orgogliosi di portare la nostra innovazione e un primo passo nel perseguimento dei nostri obiettivi 2021, che prevedono proprio lo sbarco della nostra tecnologia in diverse città italiane”.
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]