La Puglia rilancia il portale “C’è lavoro X Te”

BARI (ITALPRESS) – La Puglia accelera sulla digitalizzazione dei servizi per l’impiego con il rilancio del portaleC’è Lavoro X Te” e la nuova campagna crossmediale presentata questa mattina nel palazzo della Presidenza della Regione. L’iniziativa, promossa dall’ente e da Arpal, punta a rendere più immediato l’incontro tra domanda e offerta, con strumenti innovativi e accessibili rivolti a cittadini e imprese.

Nel dettaglio, la piattaforma consente a chi è in cerca di lavoro di consultare annunci, candidarsi a opportunità e accedere a percorsi di orientamento e formazione e alle aziende di individuare più rapidamente i profili ricercati. I Centri per l’impiego manterranno il loro ruolo di consulenza, affiancati da sportelli virtuali sempre disponibili online.

Un’attenzione particolare è rivolta ai giovani Neet, ai disoccupati di lungo periodo e ai lavoratori in fase di ricollocazione. Parallelamente, le imprese possono contare su servizi digitali in grado di ridurre tempi e costi di selezione, accedendo a un bacino qualificato di candidati. La campagna crossmediale prevede affissioni, iniziative di outdoor marketing, spot su radio e tv, inserzioni su quotidiani e portali web, oltre a contenuti digitali e materiali informativi distribuiti nei Centri per l’impiego. Sono previste anche installazioni interattive e totem multimediali per favorire l’utilizzo del portale.

“Questo – ha spiegato l’assessore al Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo è un portale straordinario e importante, che sarà utile a tutti quanti, in Puglia e non solo. Chiunque si può collegare da qualunque parte del mondo per capire cosa c’è in Puglia, quali sono la domanda e l’offerta di lavoro. Siamo assolutamente contenti di questo lavoro, bisogna continuare soprattutto a facilitare l’accesso, a formare i ragazzi e le ragazze. Insomma il lavoro fatto è assolutamente importante, bisogna continuare su questo solco che è stato tracciato”. “Anche l’Osservatorio del mercato del lavoro – ha proseguito – è uno strumento fondamentale. Ci sono tutte le condizioni oggi per fare bene e per allineare domanda e offerta di lavoro, un altro tema fondamentale. In generale, tutti devono essere abituati e devono essere formati all’utilizzo della tecnologia, che altrimenti diventerebbe un limite e un ostacolo”.

-Foto xa2/Italpress-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]