La Marina Militare soccorre un marinaio spagnolo nello Ionio, decisivo l’intervento aereo

ROMA (ITALPRESS) – Nella serata del 9 maggio un elicottero AB-212 della Marina Militare, assetto organico della portaerei Cavour, è decollato da bordo, con il personale sanitario imbarcato, per intervenire in soccorso di un marinaio spagnolo della Fregata dell’Armada Alvaro de Bazan, colpito da un malore.

La richiesta di intervento è arrivata intorno alle 20 dalla Alvaro de Bazan, assetto dello Standing NATO Maritime Group-2, alla staff room dell’Italian Carrier Strike Group, a bordo della flagship della Squadra Navale, che ha prontamente attivato il team sanitario. Il decollo è avvenuto nel giro di 30′ dalla richiesta.

Le due navi, impegnate nello Ionio nell’esercitazione MedStrike25 con il CSG della Royal Navy e le unità di altri 7 Paesi NATO, si trovavano a poche miglia l’una dall’altra. L’elicottero del Cavour ha così raggiunto la fregata spagnola in pochi minuti di volo e da qui, una volta prelevato il paziente, nel frattempo stabilizzato, è subito ripartito alla volta di Crotone, dove, grazie anche all’attivazione del personale del Comando COMPAMARE locale, è atterrato per lasciare il marinaio alle cure specifiche dello staff dell’ospedale della città calabra.

Il tutto si è concluso nell’arco di 1h30′ dall’allarme. Lo spagnolo è stato poi trasferito al Mater Domini di Catanzaro dove è in condizioni stabili e tenuto sotto osservazione. L’indomani, il comandante dell’Alvaro de Bazan, capitano di fregata Pablo Rodriguez, ha inviato una email di ringraziamento all’omologo di Nave Cavour, capitano di vascello Francesco Fagnani, esprimendo il profondo apprezzamento a tutto l’equipaggio della Marina Militare sottolineandone la professionalità e la rapidità nella pianificazione e attuazione dell’evacuazione sanitaria.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]