ROMA (ITALPRESS) – Il futuro digitale targato Open Fiber arriva in una nuova città campana. Sono partiti a Cava dè Tirreni i lavori per la realizzazione di una rete di telecomunicazioni interamente in fibra ottica, una infrastruttura all’avanguardia capace di assicurare a cittadini e imprese accesso al web a prestazioni inedite (velocità fino a 1 Gigabit al secondo e latenza inferiore ai 5 millisecondi). Le attività hanno preso il via nella zona dello stadio “Simonetta Lamberti” e della villa comunale Shwerte. La nuova rete integralmente in fibra ottica sarà disponibile nei prossimi mesi, non appena gli operatori partner di Open Fiber apriranno la vendibilità dei servizi di connettività. Open Fiber è infatti un operatore wholesale only, non si rivolge cioè al cliente finale ma è attiva esclusivamente nel mercato all’ingrosso offrendo l’accesso a tutti gli operatori interessati. L’obiettivo di Open Fiber è raggiungere diverse migliaia di abitazioni, negozi e uffici inclusi nel piano di cablaggio in modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) stilato per Cava dè Tirreni.
L’azienda guidata dall’amministratore delegato Elisabetta Ripa ha stanziato per la città metelliana circa 5 milioni di euro, fondi propri di natura privata che non ricadono sulla spesa pubblica. Come nei cantieri aperti in tutta Italia, gli scavi saranno comunque effettuati privilegiando metodologie innovative e a basso impatto ambientale. Cava dè Tirreni raggiunge le altre città campane dotate della fibra ottica ultraveloce di Open Fiber: Napoli e Salerno dove la rete è in larga parte completata, seguite da Benevento, Caserta, Acerra, Casoria, Giugliano, Marano, Melito, Mugnano, Portici e San Giorgio a Cremano.
(ITALPRESS).
Internet ultraveloce a Cava dè Tirreni, al via lavori Open Fiber
Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]