Inaugurato il nuovo terminal bus di Bari Centrale, Ciliento “Valore aggiunto importante”

BARI (ITALPRESS) – È stato inaugurato questa mattina ed è da subito in funzione il nuovo terminal bus di Bari Centrale destinato alle corse extraurbane. In grado di gestire circa 400 bus al giorno, per oltre 147mila transiti e tre milioni di passeggeri all’anno, lo snodo rappresenta nelle intenzioni un importante passo verso la modernizzazione e l’efficienza dei servizi pubblici di mobilità in città, utile a migliorare l’accessibilità e la qualità del viaggio e a garantire maggiore sicurezza per i cittadini e i visitatori. Il parcheggio, gestito da FS Park (società controllata di FS Sistemi Urbani), si sviluppa su una superficie di oltre 9000 metri quadri, con una capacità di 19 stalli destinati alla sosta dei bus: dieci stalli per il carico e lo scarico dei passeggeri, uno dedicato esclusivamente allo scarico passeggeri (Drop off) e otto per la sosta prolungata dei mezzi. Alla cerimonia hanno presenziato, tra gli altri, l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia Debora Ciliento, il sindaco di Bari Vito Leccese e l’amministratore delegato di FS Sistemi Urbani Matteo Colamussi.

“Abbiamo raggiunto un altro obiettivo per quella che io ho già definito la rivoluzione dei trasporti nella nostra regione e in particolare nella città di Bari, che da oggi offre a viaggiatori e pendolari che scelgono l’autobus un hub intermodale sicuro e moderno, collegato con la stazione ferroviaria di Bari Centrale per muoversi verso il resto della regione, d’Italia e anche d’Europa”, ha dichiarato a latere della cerimonia il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

“Il terminal – ha affermato Cilientorappresenta un valore aggiunto molto importante da un punto di vista ambientale, perché toglie da via Capuzzi, e a seguire dalle altre aree, mezzi ad alto impatto per la cittadinanza. Soprattutto, è un progetto su cui da tempo si stava lavorando. La Regione Puglia, con il Presidente Emiliano, ha dato seguito a questo a questo progetto e ci ha scommesso innanzitutto perché ritiene importante avere la possibilità di garantire sicurezza per i passeggeri: anche per chi arriva in fasce orarie più serali, più lontane dal traffico quotidiano, il fatto di essere in un luogo protetto e custodito agevola ulteriormente l’utilizzo dei mezzi pubblici”.

“È una giornata importante”, ha sottolineato Leccese, “perché è una realizzazione che attendevamo da tempo. Con questa inaugurazione diamo avvio a un europeo, moderno, che in qualche modo smantella quel fenomeno che si vedeva sull’estramurale Capruzzi, che non era un servizio offerto ai cittadini e ai passeggeri né in termini di sicurezza, né in termini di decoro. Oggi è una giornata importante. Devo ringraziare l’assessore regionale Cilento e il presidente della Giunta regionale, perché senza il loro apporto l’ultimo miglio per arrivare all’inaugurazione sarebbe stato molto problematico. Ovviamente dobbiamo monitorare il funzionamento, perché tutte le grandi opere, nella fase di startup, devono essere monitorate. Bisogna fare in modo che l’organizzazione, soprattutto perché siamo all’interno di un nodo cruciale dal punto di vista del traffico cittadino, possa funzionare in modo ottimale”.

“Oggi – ha concluso Colamussidiamo il tangibile riscontro dell’impegno del gruppo Ferrovia dello Stato al sud e in particolare in Puglia. Il risultato più importante è aver consentito la connessione di tutto il trasporto pubblico locale con il trasporto a lunga percorrenza. Lo faremo in completa sicurezza, ma soprattutto nel rispetto dell’ambiente, avendo eliminato tutte le relazioni di traffico da viale Capruzzi. Questo investimento da parte infrastrutturale cuba circa 7 milioni di euro. I punti di forza sono innanzitutto i punti di informazione e la biglietteria. Ma la notizia più importante è che questo hub sarà aperto per 22 ore al giorno. Questo significa garantire all’utenza sicurezza e servizi”.

– foto xa2/Italpress –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]