Dal 26 al 28 settembre a Piacenza torna l’Aeronautica Militare Balloon Cup

ROMA (ITALPRESS) – Dopo lo straordinario successo di pubblico del 2024, dal 26 al 28 settembre all’aeroporto militare San Damiano di Piacenza torna “Aeronautica Militare Balloon Cup – dalla mongolfiera alla stratosfera”, una competizione sportiva che vedrà gareggiare nei cieli italiani 15 mongolfiere ad aria calda e 15 mongolfiere a gas e i rispettivi team di piloti, tutti di fama internazionale.

La gara è certificata FAI categoria 2, affermandosi così a livello internazionale come unica nel suo genere e unica in Europa. La manifestazione, si legge in una nota, nasce per “celebrare i valori e la storia dell’Aeronautica Militare attraverso la mongolfiera che può definirsi a tutti gli effetti il primo antenato delle moderne macchine in uso all’Arma Azzurra”.

Sono attesi alla manifestazione: il Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR Tommaso Foti, il Sottosegretario di Stato alla Difesa Isabella Rauti su delega del Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva, l’Amministratore Delegato di Difesa Servizi Luca Andreoli, la Sindaca di San Giorgio Piacentino Donatella Alberoni e la sindaca di Piacenza Katia Tarasconi.

Si tratta di un’iniziativa del Ministero della Difesa, organizzata da Difesa Servizi, la società in house del Dicastero che si occupa della valorizzazione degli asset delle Forze Armate, per promuovere valori, capacità e tradizioni della Difesa ed, in particolare, dell’Aeronautica Militare e valorizzarne il brand. La manifestazione è organizzata con l’Aeronautica Militare, in collaborazione con l’Aeroclub d’Italia, l’Aeroclub di Pavullo e il supporto tecnico di Aeronord Aerostati.

I comuni di Piacenza, San Giorgio Piacentino e Podenzano sostengono quest’anno l’iniziativa in qualità di partner istituzionali. L’evento è realizzato con il supporto dalla Fondazione Piacenza e Vigevano, patrocinato dal CONI e dalla Regione Emilia Romagna e vede la partecipazione attiva della Fondazione Buzzi, per costruire insieme, grazie a una piccola e libera donazione, un luogo fatto su misura per i bambini bisognosi di cure. L’evento nasce anche per promuovere, in collaborazione con Enit, Main Partner, il progetto “Valore Paese Italia” per raccontare, dal cielo, la bellezza e il fascino del nostro Paese. Ad Aeronautica Militare Balloon Cup voli vincolati per grandi e piccoli e una mongolfiera totalmente accessibile.

– Foto Difesa e Servizi –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]