lunedì, Luglio 7, 2025

Ambiente

Al via “FreeCO2”, imprese vitivinicole più sostenibili

Creare una piattaforma che consenta ai produttori vitivinicoli di monitorare l'abbattimento della Co2. E' l'obiettivo del progetto "FreeCO2", frutto del protocollo siglato da Università...

Vino, un progetto per la sostenibilità delle aziende

"L'obiettivo è utilizzare FreeCO2 come progetto-pilota per replicare i risultati e metterli a disposizione del tessuto imprenditoriale locale dell'agroalimentare, affinchè diventi un punto di...

Acea, serve una rete idrica integrata

La gestione delle risorse idriche ha un impatto rilevante sull’economia del nostro Paese. E' uno degli argomenti trattati durante l'assemblea nazionale Anbi. Per l'ad...

Vino, la sostenibilità è fondamentale per imprese e consumatori

FreeCo2 è un progetto che nasce dalla collaborazione tra Top Network e l'Università di Palermo ed è dedicato alle imprese del settore vitivinicolo....

Sostenibilità e tecnologia, un progetto per ridurre la CO2

"La logica è quella di provare a ridurre in ogni singola fase la creazione di anidride carbonica, da quando iniziamo a coltivare il prodotto...

Università di Palermo, Midiri “Il nostro futuro è green”

Un futuro sostenibile, rispettoso dell'ambiente. L'Università di Palermo ha avviato insieme a Top Network il progetto "FreeCO2". "Se non facciamo oggi interventi a tutto...

Tg Ambiente – 2/7/2023

In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: - Energia e Clima, a rischio gli obiettivi 2030 - A Vercelli il primo...

Madre Terra – Torna la campagna Mediterraneo da remare #PlasticFree

Al via Mediterraneo da remare, la campagna itinerante promossa dalla Fondazione UniVerde, in collaborazione con Marevivo e con l’adesione della Guardia Costiera, che quest'anno...