Made in Italy Expo, ad Atlanta la settimana delle eccellenze tricolori

ATLANTA (USA) (ITALPRESS) – Per la prima volta nella storia dello Stato, la Georgia ha ospitato il Made in Italy Expo, una settimana interamente dedicata alle eccellenze italiane: moda, cinema, cucina, design e impresa. Un evento che ha riunito oltre 1.000 partecipanti dal vivo in una settimana e più di 30.000 online. La cornice non poteva essere più significativa: negli ultimi dieci anni, la Georgia ha registrato una crescita della produttività del lavoro dell’11,2% e un aumento del valore aggiunto reale di oltre il 34%, consolidandosi come uno degli hub industriali e logistici più dinamici d’America. Atlanta, capitale economica del Sud-Est, è oggi il crocevia ideale per un confronto che supera gli stereotipi e racconta l’Italia di oggi.

L’Italia gioca già un ruolo di primo piano in questa crescita: con un contributo di oltre 4 miliardi di dollari di fatturato e più di 6.000 occupati in Georgia, la comunità italiana è parte integrante del tessuto produttivo e sociale dello Stato. Un grande successo – ha dichiarato Davide Ippolito, Presidente di IARL (Italia America Reputation Lab) che conferma la nostra missione: rafforzare la reputazione dell’Italia negli Stati Uniti. La Georgia rappresenta un hub strategico per l’America di domani, e il nostro impegno è costruire qui un ponte solido e duraturo tra eccellenze italiane e sviluppo americano. Non è un evento, ma un investimento di reputazione e relazioni a lungo termine che si sposa con il progetto di Media Powerhouse avviato da due anni”

La settimana ha offerto un programma ricco e trasversale: una rassegna di cinema italiano, una sfilata di moda curata da Cassandra Wilson, attivazioni negli showroom e nei ristoranti italiani, business talk con ospiti internazionali, degustazioni e showcase che hanno coinvolto istituzioni, imprenditori e pubblico. “Questo Expo – ha sottolineato Nicola Vidali, Managing Director della Camera di Commercio Italiana in Georgia – è stato l’occasione per valorizzare le realtà produttive italiane già radicate nel territorio, e per posizionare Atlanta e la Georgia sul radar nazionale come regione altamente specializzata e aperta al dialogo internazionale”. Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte i rappresentanti dello Stato della Georgia, della città di Atlanta, leader imprenditoriali e diplomatici, tra cui il Console Onorario d’Italia ad Atlanta, Filiberto Calascibetta, che ha rimarcato “l’importanza di iniziative capaci di rafforzare le relazioni culturali ed economiche tra due comunità che condividono una visione di crescita e innovazione”.

Le congratulazioni sono arrivate anche dalle delegazioni di altri Paesi, tra cui Francia e Giappone, a conferma della portata internazionale di un evento che ha messo in scena il meglio del Made in Italy in un contesto economico in forte espansione.

L’evento è stato reso possibile grazie all’iniziativa di IARL, in collaborazione con la Camera di Commercio del Sud Est – Georgia Chapter, e con il contributo di imprenditori che da anni promuovono l’italianità nel territorio: Carolina Rossini, Marco Rebuffi, Riccardo Ullio, Pietro Gianni, Antonio Pedrina, Ryan Kurtz ed Emilio Rinaldi. Made in Italy Expo ad Atlanta è il primo passo di un percorso che punta a trasformare il Sud-Est americano in una piattaforma strategica per le imprese italiane negli Stati Uniti.

– Foto Tony Guerrero –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]