Regionali in Puglia, Emiliano “Mettiamoci alle spalle queste settimane difficili, ritroviamo unità e serietà”

BARI (ITALPRESS) – “Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato. Il vero lascito di questo percorso sta proprio qui, nel metodo partecipato che ci ha permesso di commettere meno errori di chi ci aveva preceduto e di crescere insieme. La Puglia deve rimanere una terra consapevole dei diritti di ciascun cittadino, dove ognuno possa esprimere liberamente il proprio pensiero e scegliere da che parte stare. E io voglio continuare a difenderla, anche da semplice cittadino. Ogni candidatura dovrebbe innanzitutto nascere da un programma solido, frutto di confronto, rispetto e partecipazione, e presentato con trasparenza alla comunità. E permettetemi di dirlo, siamo in colpevole ritardo su questo, nonostante l’esperienza che abbiamo consolidato”. Così il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, nel corso del suo intervento alla cerimonia inaugurale della Fiera del Levante, con un indiretto riferimento alle polemiche delle ultime settimane per la candidatura in vista delle prossime regionali. 

“Mettiamoci alle spalle queste settimane difficili e contraddittorie, tra tensioni, gesti eccessivi e smarrimento. Dobbiamo ritrovare unità, serietà e senso del limite. Imparare di nuovo a essere generosi e a mantenere la parola data. Perché – ha aggiunto – in questi anni abbiamo provato sempre a dire una cosa e poi farla, a prendere un impegno e poi a mantenerlo anche quando era veramente difficile riuscirci. Per il futuro impegniamoci a chiedere sempre conto di quello che viene preteso, per evitare che le condotte dei singoli sfocino nell’arbitrio. Oggi, guardandovi negli occhi, posso dire con orgoglio che la Puglia è più forte, più giusta, più prospera”, ha sottolineato Emiliano.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]