NAPOLI (ITALPRESS) – Prosegue lo sciame sismico ai Campi Flegrei, dove da ieri è tornata a tremare la terra, con due scosse di magnitudo 3.3. Dalla mezzanotte sono state registrate nella zona almeno 14 lievi scosse, tra cui due di magnitudo 2.8 alle 00.33 e all’1.29 con epicentro vicino a Pozzuoli. Poi la più forte, alle 4.55, di magnitudo 4. Non si segnalano danni, né feriti.
In seguito alla scossa e allo sciame sismico in corso, “in attuazione dei protocolli per la sicurezza, i siti del Parco sono temporaneamente chiusi al pubblico”. E’ quanto si legge in un avviso postato sul sito web del Parco archeologico Campi Flegrei.
RIPRISTINATA REGOLARMENTE LA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
Terminati i controlli di rito è stata ripristinata regolarmente la circolazione ferroviaria sulle linee Cumana e Circumflegrea. Le verifiche sulla condizione dell’infrastruttura erano iniziate in primissima mattinata dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.0 che a pochi minuti dalle 5 ha interessato il territorio dei Campi Flegrei dove tuttora è in corso uno sciame sismico.
SINDACO POZZUOLI “SGOMBERI IN EDIFICIO VIA NAPOLI”
“Abbiamo riscontrato solo due criticità: una rispetto a un cantiere dell’Eav che non c’entra niente con il traffico dei treni e lo stiamo monitorando con dei sensori, e poi abbiamo invece un costone che sta alle spalle di un’abitazione in via Napoli 71 dove naturalmente stiamo facendo un approfondimento e molto probabilmente dovremmo fare degli sgomberi”. Lo comunica il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, parlando con i giornalisti nel corso del punto stampa che si è tenuto nella sede della Protezione civile a Monterusciello dove sono in corso le riunioni di approfondimento del Coc relative allo sciame sismico che sta interessando l’area dei Campi Flegrei. “Le famiglie – aggiunge Manzoni – sono state diffidate ad uscire fuori dal palazzo e nel momento in cui arriva il fonogramma dei vigili del fuoco e il verbale dei tecnici che sono sul posto procederemo in maniera formale anche allo sgombero. Nel frattempo stiamo ultimando ulteriori sopralluoghi”.
Per quanto riguarda la struttura di Eav, il sindaco di Pozzuoli spiega che si tratta di in “cantiere a San Francesco Gerolomini, dove c’è il parcheggio multipiano”. “C’è una fessura su un manto stradale che è all’interno del cantiere” ma per quanto riguarda la circolazione dei treni “sono state fatte già delle verifiche e non ci sono problemi, le linee funzionano normalmente”.
-Foto Regione Campania-
(ITALPRESS).