CAGLIARI (ITALPRESS) – La Giunta regionale della Sardegna raddoppia le risorse per lo sviluppo del settore museale, destinando complessivamente 6 milioni di euro al finanziamento dei Musei riconosciuti.
“Abbiamo una forte attenzione verso il sistema museale della Sardegna perché vogliamo favorire sempre più lo sviluppo del settore in termini di servizi e di qualità dell’offerta. Ogni anno i musei che hanno manifestato interesse a compiere il percorso di verifica dei requisiti (Riconoscimento) vengono inseriti nell’Albo regionale degli istituti e luoghi della cultura della Sardegna e contestualmente entrano a fare parte del Sistema Museale Nazionale”, ha detto l’assessora dei Beni Culturali Ilaria Portas. “Il nostro obiettivo è quello di innalzare la qualità dei servizi offerti e delle professionalità che ci lavorano, in modo da ottenere una crescita culturale in termini generali che porti la Sardegna ad avere una forte immagine a livello culturale. Vogliamo richiamare nell’isola una importante fascia di turisti interessati alla varietà dei beni culturali che conserviamo e cataloghiamo”.
Lo stanziamento regionale per i Musei riconosciuti verrà così ripartito: il 30% è destinato al rimborso delle spese sostenute per il personale impiegato nella gestione del museo, mentre la parte residua è ripartita tra tutti i titolari dei musei inseriti nell’Albo regionale degli istituti e luoghi della cultura (40% per la realizzazione di mostre temporanee ed eventi; 15% per attività di catalogazione attraverso l’adesione al Catalogo regionale del patrimonio culturale della Regione Autonoma della Sardegna; il 45% a titolo di contributo forfettario).
– foto d’archivio ufficio stampa Regione Sardegna –
(ITALPRESS).