La Commissione Ue propone il taglio del 90% alle emissioni entro...
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - La Commissione europea ha proposto una modifica alla legge Ue sul clima, fissando come obiettivo per il 2040 una riduzione...
Rifiuti, prorogato fino al 31 dicembre l’accordo quadro tra ANCI e...
L'Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 è stato ufficialmente prorogato fino al 31 dicembre 2025
Multiutility toscana si chiamerà Plures, Perra “Unione di identità”
FIRENZE (ITALPRESS) - Si chiamerà Plures la multiutility nata in Toscana il 26 gennaio 2023 dalla fusione per incorporazione di Alia Servizi Ambientali, Publiservizi,...
Approvato il programma nazionale di esplorazione mineraria
ROMA (ITALPRESS) - Sono 14 i progetti di ricerca contenuti nel programma nazionale di esplorazione mineraria generale appena approvato dal Comitato interministeriale per la...
Cdm approva schema legge delega su CCS, Pichetto “Ulteriore passo concreto...
Le parole del ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica
Università Palermo lancia “TiSento” per una rete idraulica intelligente
PALERMO (ITALPRESS) - Rivoluzionare il settore delle applicazioni idrauliche in chiave sostenibile attraverso due linee d'azione: integrazione di tecnologia avanzata alle infrastrutture e ricorso...
Batteri “buoni” e piante autoctone per bonificare i terreni inquinati
E' uno dei risultati del progetto RETURN, che coinvolge diversi partner tra cui ENEA
Riciclo degli imballaggi, nel 2024 l’Italia ha raggiunto il 76,7%
Già dal 2012 CONAI ha promosso agevolazioni e semplificazioni per favorire l'uso di imballaggi pensati per durare nel tempo