PALERMO (ITALPRESS) – Si terrà venerdì 18 luglio, a partire dalle ore 10.00 presso il Marina Convention Center (Molo Trapezoidale, Palermo), l’Assemblea Elettiva Quadriennale della CNA Sicilia, dal titolo “Una Visione Futura. Progetti, Impegno, Responsabilità”. L’evento, che segna un momento cruciale per il rinnovo delle cariche associative e la definizione delle strategie future, vedrà la partecipazione di istituzioni, imprenditori, rappresentanti europei e protagonisti del tessuto economico siciliano.
La giornata si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco della Città Metropolitana di Palermo, Roberto Lagalla, e del Vice Presidente Vicario dell’Assemblea Regionale Siciliana, Nuccio Di Paola. A seguire, il Presidente CNA Sicilia, Sebastiano Battiato, presenterà la relazione di fine mandato, tracciando un bilancio del quadriennio e illustrando le prospettive per il futuro delle imprese siciliane. Al centro dell’assemblea, la Tavola Rotonda “Costruire il domani: la CNA tra Europa e Territorio”, moderata dal Direttore Responsabile di ITALPRESS, Gaspare Borsellino, con la partecipazione di autorevoli ospiti tra cui gli europarlamentari Giuseppe Lupo, Leoluca Orlando, Marco Falcone, Ruggero Razza e Giuseppe Milazzo. Un confronto sulle sfide e le opportunità per le imprese siciliane nel contesto europeo e locale. Prenderanno parte all’iniziativa anche l’assessore regionale alle attività produttive, Edy Tamajo, e il presidente della Commissione regionale antimafia, Antonello Cracolici.
A seguire una performance artistico tradizionale, che rappresenta il mondo dell’artigianato, curata dagli artisti Stefania Bruno e Salvo Piparo, mentre le conclusioni saranno affidate al Presidente Nazionale CNA, Dario Costantini. Nel pomeriggio, la sessione privata sarà dedicata alla fase elettiva per il rinnovo quadriennale delle cariche associative, introdotta dal Segretario CNA Sicilia, Piero Giglione, e chiusa dal Segretario Generale CNA Nazionale, Otello Gregorini. Nel corso dell’assemblea verranno consegnati attestati di merito a imprenditori e personalità istituzionali che si sono distinti per il loro contributo allo sviluppo del territorio.
– foto locandina CNA Sicilia –
(ITALPRESS).