
MILANO (ITALPRESS) – Il nuovo anno scolastico “parte con delle novità importanti, basti pensare alla copertura delle cattedre che ha raggiunto livelli molto elevati rispetto al passato, alle operazioni di copertura dei ruoli degli organici che abbiamo terminato con ben tre settimane di anticipo”. Lo ha sottolineato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, a margine dell’inaugurazione dell’Istituto Tecnico Carlo Acutis a Milano. “Ci sono delle novità, mi stanno arrivando le ultime notizie dagli uffici, anche per quanto riguarda l’assunzione del precariato – ha aggiunto poi il ministro – . Ci sono tante novità, come la scelta delle famiglie sull’insegnante di sostegno per garantire la continuità didattica. Riassumerei tutto con maggiore stabilità e maggiore continuità, sono dati molto incoraggianti”.
Sul nuovo divieto di utilizzare i cellulari a scuola “ho visto i sondaggi, i giovani sono in maggioranza favorevoli ma soprattutto credo che questa misura li aiuti sia nella didattica, e quindi nell’apprendimento, e anche nel sapersi disintossicare un po’ da strumenti che certamente hanno evidenziato delle notevoli criticità”. “Il fatto che gli Stati americani o alcuni come la Corea del Sud, che sono più all’avanguardia nelle nuove tecnologie, abbiano deciso di adottare un provvedimento di questo tipo, significa che persino dove la tecnologia è avanzatissima si sente la necessità di uno stop almeno per qualche ora”, ha sottolineato poi il ministro.
– Foto d’archivio IPA Agency –
(ITALPRESS).