MILANO (ITALPRESS) – Il rafforzamento delle relazioni economiche bilaterali, le sfide di politica industriale in un contesto globale in fase di transizione geopolitica e commerciale, lo sviluppo di sinergie volte a una cooperazione strutturata in settori strategici come innovazione scientifica, tecnologie emergenti e transizione green e digitale. Questi i temi al centro degli incontri bilaterali che il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso – accompagnato dal viceministro, Valentino Valentini – ha avuto a Milano a margine della terza edizione di Investopia Europe con il ministro dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti, Abdulla bin Touk Al Marri, e con il ministro per l’imprenditoria, Alia bint Abdulla Al Mazrui.
“Oggi aggiungiamo un altro tassello importante nel consolidamento dei rapporti tra Italia ed Emirati Arabi Uniti. I rapporti economici e industriali con l’area del Golfo sono strategici per diversificare i mercati e rafforzare la posizione internazionale delle nostre imprese. L’Italia c’è, con fiducia e determinazione, per costruire insieme un futuro fatto di progetti comuni in settori strategici”, ha dichiarato il ministro Urso. Nello specifico, nel corso del primo confronto Urso e Al Marri hanno ribadito l’importanza della collaborazione tra i due paesi, confermata anche dalla recente visita a Roma del Presidente degli Emirati, Sceicco Mohamed bin Zayed, che ha portato alla firma di oltre 30 accordi tra le imprese italiane ed emiratine.
Al riguardo, i due ministri hanno espresso soddisfazione per l’avvio della partnership firmata durante il Forum odierno, tra Core42 – impresa di Abu Dhabi del Gruppo G42 – e l’azienda italiana iGenius, entrambe attive nel campo dell’intelligenza artificiale. Il ministro ha illustrato poi le opportunità di investimento in Italia in diversi settori industriali, tra cui la siderurgia, il farmaceutico, lo sviluppo di data center e la cooperazione nel settore minerario, evidenziando le caratteristiche che rendono l’Italia, oltre che un partner affidabile, un Paese dove conviene oggi investire. Tra i possibili investimenti citati durante il colloquio quello di una società emiratina interessata a valutare la realizzazione di un Data Center in Puglia, a fronte di una fattibilità energetica idonea per alimentare la tecnologia.
A seguire alle 18 ci sarà la premiazione e la presentazione ufficiale degli equipaggi maschili con la presenze degli Sbandieratori di Cava de’ Tirreni, e la partenza alle 19.30 del suggestivo corteo storico da Atrani: un serpentone di figuranti in costume d’epoca che sfilerà fino ad Amalfi, rievocando fasti medievali e gloriosi scambi mercantili. A chiudere la serata lo spettacolo pirotecnico.
Saluto speciale agli equipaggi del palio arriverà via mare con il saluto dall’Amerigo Vespucci grazie al passaggio ravvicinato della nave scuola più famosa al mondo nel golfo di Amalfi. In acqua domani scenderanno: Timoniere: Francesca Brotto. Arianna Gomiero, Angela De Lucchi, Elena Salerno, Vittoria Stangherlin, Beatrice Bastasi, Sara De Battisti, Matilde Stangherlin, Viola Ghigi e Clara Guerra. Riserva: Alessandra Patelli, Stefania Gobbi, Agnese Pighin.
-Foto ufficio stampa Mimit-
(ITALPRESS).