MILANO (ITALPRESS) – Si svolgerà domani, alle 18.30, la cerimonia di apertura degli ICF Canoe Sprint & Paracanoe World Championships 2025 in programma dal 20 al 24 agosto a Milano. Sulle acque dell’Idroscalo si sfideranno sportivi provenienti da tutto il globo. Saranno circa 1.400 gli atleti, in rappresentanza di 75 nazioni, a giocarsi i 24 titoli iridati della canoa sprint e i 12 allori della paracanoa. A dare il via alla rassegna iridata saranno il presidente del Coni, Luciano Buonfiglio, il presidente dell’International Canoe Federation, Thomas Konietzko, il vicepresidente vicario della Federazione Italiana Canoa Kayak, Antonio Rossi e il consigliere delegato all’Idroscalo della Città Metropolitana di Milano, Roberto Maviglia. Quella in programma nella zona podio dell’Idroscalo sarà una cerimonia all’insegna della multidisciplinarietà. Non solo canoa, infatti, sul palco del prestigioso impianto meneghino. Nella fase iniziale andrà in scena uno spettacolo a cura della Federazione Ginnastica Italiana, un susseguirsi di cinque quadri che racconteranno i valori dell’italianità.
Nel finale, invece, spazio agli artisti della break dance in rappresentanza della Federazione Italiana Danza Sportiva, che dopo il loro spettacolo si esibiranno in una “battle” di improvvisazione seguendo la musica del DJ Max Benzoni. “I Mondiali di canoa sprint e paracanoa tornano all’Idroscalo dopo tanti anni e questo ci riempie di orgoglio – commenta Antonio Rossi, vice-presidente vicario della Fick – E’ il primo mondiale del quadriennio che ci porterà ai Giochi Olimpici di Los Angeles, un passo importante in questo lungo cammino che ci permetterà di valutare anche il lavoro fatto finora. C’è grande entusiasmo in tutto il team azzurro non solo perché giochiamo in casa ma anche perché la stagione sportiva delle nostre atlete e dei nostri atleti sta andando molto bene”. Saranno cinque giorni ad altissima intensità quelli che vedranno la canoa mondiale protagonista all’Idroscalo. La giornata di mercoledì 20 agosto sarà interamente dedicata alle batterie sulle varie distanze (200, 500 e 1.000 metri); spazio alle fasi di qualificazione anche giovedì 21, quando al pomeriggio si svolgeranno le prime semifinali.
Le prime finali, sui 200 e 500 metri, che assegneranno i titoli iridati sono in programma il 22 agosto. Dal pomeriggio del 23 agosto spazio esclusivamente all’assegnazione delle medaglie, fino a quelle dei 5.000 metri che chiuderanno la rassegna domenica 24. I Mondiali di canoa sprint e paracanoa avranno una copertura televisiva d’eccezione grazie al grande impegno della Rai che sarà Host Broadcaster dell’evento, le cui telecamere riprenderanno ogni singolo istante della manifestazione. I Mondiali di canoa potranno essere seguiti in diretta su Raiplay, Rai Sport e Rai 2.
– foto ufficio stampa Fick –
(ITALPRESS).