martedì, Luglio 1, 2025
Home Pirelli-F1
"Congratulazioni a Lando Norris per il suo primo podio e per aver ottenuto il giro veloce in gara", ha aggiunto il responsabile F1 e Car Racing Pirelli, Mario Isola.
La strategia migliore per i 71 giri della gara sulla carta è a una sosta, con primo stint su P Zero Red soft, poi P Zero White hard fino al traguardo
"Con più team impegnativi per la top 10, è più probabile che in qualifica sarà necessario la gomma soft per garantire la possibilità di passare al Q3"
I piloti utilizzeranno le stesse gomme della passata stagione
Per le doppie gare in Austria e Gran Bretagna e poi in Spagna, Belgio e a Monza
Per il Gp di Monaco saranno messe a disposizione dei team la White Hard C3, la Yellow Medium C4 e la Red Soft C5.
La Fia ha comunicato a Pirelli il numero di set e le mescole per l'appuntamento del Mondiale in programma nel week-end del 20-22 marzo.
"L'unico interrogativo rimane sulle prestazioni delle monoposto 2020, che hanno già dimostrato di essere più veloci rispetto alle precedenti" spiega Mario Isola, responsabile F1 di Pirelli

FOTO GALLERY

Pirelli-F1 su Youtube