La Serie B 2025/2026 ai nastri di partenza, presentato il calendario a Mantova

MANTOVA (ITALPRESS) – La Serie B è pronta a ripartire, la sua 94esima edizione si preannuncia come sempre affascinante e imprevedibile. Il primo passo verso la nuova stagione è stata la presentazione del calendario a Palazzo Te a Mantova, una delle meraviglie dell’Italia della cultura. La location affascinante e tutti rappresentanti delle squadre, compresa quella di ‘casa’, con il suo presidente Filippo Piccoli componente del consiglio di Lega, che unitamente al sindaco Mattia Palazzi ha lavorato per rendere questo evento una sorta di festa.

“Sarà il solito torneo – ha detto il presidente della Lega B, Paolo Bedin -. Il campionato ha tre caratteristiche: imprevedibilità ed equilibrio sportivo, minor differenza punti tra la quinta e la diciassettesima a livello europeo; il legame identitario che c’è tra squadre e città e la valorizzazione dei giovani, che è una mission che ci dà un ruolo nella filiera italiana. Quest’ultima è una caratteristica che deve identificarci”.

Il cammino del campionato prevede la prima giornata nel fine settimana del 23 e 24 agosto, mentre nel weekend del 6 e 7 settembre ci sarà la prima di quattro soste per le Nazionali. Cinque i turni infrasettimanali ed il primo di questi sarà il 30 settembre. In mezzo al calendario la sosta invernale, dal 27/28 dicembre 2025 al 9 gennaio 2026, per chiudere 10 maggio.

Ad intervenire, nel corso della presentazione, anche il presidente della Figc, Gabriele Gravina: “E’ l’occasione per iniziare a sognare: per i tifosi, che sono sempre i nostri primi stakeholder e ci sono emozioni anche per noi dirigenti – ha detto in un videomessaggio -. Lo sport è fatto di nuove sfide e obiettivi, l’augurio è che ci possa essere un campionato di successo a livello collettivo. La grande collaborazione e armonia rafforzano la collaborazione con la Figc per risolvere tutti i problemi sul tavolo e dare rinnovato slancio alla categoria. Il calcio italiano per svilupparsi al meglio deve contare su una straordinaria Serie B”.

Nel corso della serata è stato ritagliato anche un momento per presentare il pallone Kombat Ball di Kappa che sarà utilizzato in occasione di tutte le sfide della stagione, preparato in tre versioni, quella standard, quella invernale e quella special edition che sarà in campo in occasione delle gare proposte nella giornata del 25 novembre. Infine, assegnati due riconoscimenti: uno alla carriera a Stefan Schwoch e uno al capocannoniere della scorsa stagione Armand Laurienté del Sassuolo.

-Foto Lega B-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]