Scossa di terremoto di magnitudo 4.4 nei Campi Flegrei, avvertita a Napoli

NAPOLI (ITALPRESS) –  Una scossa di terremoto è stata registrata nella zona dei Campi Flegrei e avvertita in tutta la città di Napoli. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha reso noto che la scossa di terremoto è di magnitudo 4.4. La scossa è stata rilevata ad una profondità di 3 km alle ore 12.07. Alle 12.22 è stata registrata un’ulteriore scossa, questa volta di magnitudo 3.5, nella stessa area.

Il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci ha convocato per oggi pomeriggio a Roma un vertice con i capi dipartimento di Protezione civile e Casa Italia per una
verifica delle attività di ricognizione tecnica nell’area dei Campi Flegrei. Lo fa sapere il Ministero per la Protezione Civile.

E’ attiva l’Area di Attesa della Regione Campania presso l’ex Base Nato di Bagnoli. Lo rende noto la Protezione civile regionale: i cittadini che, a seguito delle scosse, volessero trascorre qualche ora fuori casa, in attesa di verifiche o semplicemente per non far rientro nella propria abitazione, possono recarsi presso la tendostruttura: è sempre garantita H24 la presenza dei volontari della protezione civile regionale. Le Aree di Attesa non prevedono la possibilità del pernotto che è invece prevista nelle Aree di Accoglienza dei Comuni. Presso l’ex Base NATO sono a disposizione anche un presidio sanitario dell’Asl Napoli 1 Centro e l’area baby care della Protezione civile regionale con l’occorrente per le neo-mamme, i bambini e i neonati. Il Capo della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, è da questa mattina impegnato nelle riunioni di coordinamento presso il CCS (Centro Coordinamento Soccorsi) della Prefettura di Napoli. Nel pomeriggio si recherà al Centro Operativo Comunale di Pozzuoli.

Nodo ferroviario di Napoli, circolazione in ripresa

La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli, precedentemente sospesa in via precauzionale per verifiche tecniche a seguito all’evento sismico, è in graduale ripresa sulla linea AV Roma – Napoli. Continuano le verifiche tecniche di sicurezza di RFI per riattivare le linee regionali.

Il vicepremier e ministro Matteo Salvini sta seguendo con estrema attenzione le conseguenze su infrastrutture e trasporti della scossa di terremoto in Campania. Lo riferisce il Mit.

Il comunicato della Protezione Civile

Dalle ore 12.06 di stamane, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei, con l’evento maggiore registrato di magnitudo 4.4. In seguito all’evento la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. La scossa è stata avvertita dalla popolazione ma dalle prime verifiche al momento non sono stati segnalati danni.

– foto terremoti.ingv.it –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]