Riparte School Experience Festival, il cinema itinerante di Giffoni

NAPOLI (ITALPRESS) – La quinta edizione di School Experience Festival è pronta a partire portando il fascino del linguaggio cinematografico nelle scuole di tutta Italia. Organizzato dall’Ente Autonomo Giffoni Experience e promosso nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola, sostenuto dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, questo festival itinerante attraverserà, da novembre 2025 a maggio 2026, sette regioni d’Italia: Campania, Basilicata, Calabria, Lazio, Lombardia, Puglia ed Emilia Romagna. Con ben 120 giorni di attività che coinvolgeranno 17.879 studenti, 1.962 docenti e 192 plessi scolastici per un totale di 3.609 scuole di ogni ordine e grado, il festival si configura come una straordinaria occasione di formazione, sensibilizzazione e creatività attraverso il cinema.

L’edizione si articolerà, come di consueto, in varie tappe: si comincerà dalla Puglia con Taranto (12-15 novembre), poi la Calabria con Cittanova (17-21 novembre), seguiti dalla tappa di Alta Irpinia in Campania dall’1 al 5 dicembre. Nei mesi successivi toccherà all’Emilia Romagna tra Ferrara e Castelnuovo Rangone (dal 26 al 30 gennaio), al Lazio con Ceccano (9-13 febbraio), alla Lombardia con Melzo (2-6 marzo), mentre a metà marzo si svolgeranno le tappe di Nocera Inferiore e Nocera Superiore in Campania. La sezione campana prevede inoltre tappe a Pagani e Eboli, con date ancora da definire, prima di spostarsi in Basilicata a Montescaglioso (13-17 aprile), concludendo il percorso a Giffoni Valle Piana (4-8 maggio).

School Experience non si limita a essere un semplice concorso cinematografico: con oltre 2.500 opere in fase di preselezione e 71 lungometraggi e cortometraggi scelti per la competizione, il progetto è una vera e propria piattaforma formativa. Tiene insieme la proiezione di film, con laboratori e workshop per studenti (Movie Lab), docenti (Digital Prof) e famiglie (Parental Experience), affinché i partecipanti possano conoscere e vivere da protagonisti il mondo del cinema. Le giurie saranno composte proprio dai bambini, ragazzi e giovani, che portano una freschezza e spontaneità inedite nel valutare le opere in concorso. Le categorie di partecipazione sono diverse e pensate per ogni fascia di età: concorso dedicato a lungometraggi (Feature Experience +6 per scuola primaria; +11 per la scuola secondaria di primo grado; +14 per la scuola secondaria di secondo grado) e cortometraggi (Short Experience +3 per l’infanzia; +6 per la scuola primaia; +11 per la scuola secondaria di primo grado; +14 per la scuola secondaria di secondo grado) realizzati da registi italiani e stranieri, oltre a una competizione dedicata alle opere prodotte dalle scuole o da associazioni culturali divise per fasce d’età (Your Experience +6 per la scuola primaia; Your Experience +11 per la scuola secondaria di primo grado e Your Experience +14 per la scuola secondaria di secondo grado)

Durante la cerimonia conclusiva a Giffoni Valle Piana, verranno assegnati i School Experience Festival Award ai migliori film e cortometraggi per ogni categoria in concorso. Possono partecipare al concorso opere prodotte da professionisti, associazioni o istituti scolastici dopo il 1° gennaio 2023, tra cui lungometraggi, cortometraggi (max 25 minuti), spot (max 1 minuto) e documentari (max 25 minuti). Non sono ammessi i video di spettacoli scolastici o videoclip musicali. Le modalità di iscrizione chiedono di caricare il proprio filmato su YouTube o Vimeo con password, e di compilare una entry form corredata di informazioni e immagini del film sul sito ufficiale o su FilmFreeway. Ogni opera priva della documentazione richiesta o che preveda link di visione con obbligo di download (come WeTransfer) non sarà considerata iscritta. Infine, la partecipazione prevede la possibilità di essere ospitati durante la cerimonia finale: per le scuole vincitrici sarà possibile portare con sé una delegazione di 3 studenti più un accompagnatore, con pernottamento garantito per coloro che arrivano da più di 100 km e pasti per le delegazioni a minor distanza. Anche i registi professionisti premiati saranno nostri ospiti durante le premiazioni.

– ufficio stampa Giffoni School Experience –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]