LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – La multinazionale Nexans ha realizzato circa la metà del cavo in fibra ottica per la seconda struttura sottomarina di interconnessione elettrica tra Malta e la Sicilia. Il cavo in fibra ottica sarà integrato nel cavo sottomarino ad alta tensione destinato al secondo elettrodotto Malta-Sicilia. Il traguardo segna un passo significativo destinato a rafforzare il collegamento dell’isola alla rete elettrica europea. La parte di cavo in fibra ottica, prodotta e già testata in Norvegia, è stata ora spedita negli Stati Uniti per la fase successiva della catena produttiva.
La realizzazione del cavo si sta svolgendo in due continenti: gli elementi in fibra ottica vengono realizzati in un impianto specializzato in Norvegia, mentre i componenti per l’alta tensione sono prodotti presso lo stabilimento della stessa azienda a Charleston, in Carolina del Sud. Le autorità maltesi sottolineano l’importanza strategica del progetto. Una volta operativo, l’interconnettore rafforzerà infatti in modo significativo la stabilità dell’approvvigionamento elettrico di Malta e migliorerà l’integrazione con la rete europea. Si prevede inoltre che possa ridurre le emissioni di carbonio di oltre 13 milioni di tonnellate, rappresentando un importante passo nella transizione del Paese verso fonti di energia più pulite.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).