LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Il numero di persone che hanno visitato la Blue Lagoon di Comino è crollato quest’estate dopo l’introduzione di un sistema di prenotazione volto a ridurre il sovraffollamento. Nota per le sue acque cristalline e le scogliere spettacolari, la Blue Lagoon è una delle destinazioni più iconiche di Malta, popolare sia tra i maltesi in cerca di gite giornaliere che tra i turisti che arrivano in barca da Malta e da Gozo.
I dati dell’Autorità del Turismo di Malta (MTA) mostrano che il numero massimo di visitatori registrati in un unico momento nei mesi di luglio e agosto è stato di circa 3.800 – un calo del 68% rispetto all’estate scorsa, quando la baia aveva raggiunto picchi di 12.000 persone contemporaneamente. In media, circa 2.000 visitatori hanno avuto accesso alla laguna durante ciascuna delle tre fasce orarie disponibili: mattina, pomeriggio o sera. La soglia dei 3.000 è stata superata 34 volte, pari a quasi il 18% di tutti i turni assegnati. Lanciato a maggio, il sistema di prenotazione limita il numero di visitatori a 4.000 per fascia oraria. La MTA ha dichiarato che la misura ha ridotto la pressione sul sito Natura 2000, migliorando al contempo l’esperienza dei visitatori.
Altri provvedimenti hanno incluso l’estensione della zona balneare, l’aumento dei bagnini e degli agenti di polizia e una raccolta dei rifiuti più frequente. Una società privata è stata inoltre incaricata di elaborare un piano di riabilitazione ecologica a lungo termine per Comino, con proposte che saranno presto sottoposte a consultazione pubblica. Il ministro del Turismo Ian Borg ha descritto i cambiamenti come “i primi passi importanti” verso la salvaguardia della baia. L’amministratore delegato della MTA Carlo Micallef ha affermato che il sistema concilia la protezione ambientale con il godimento turistico.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).