Manovra, Fumarola “Incontro con Giorgetti positivo, da affrontare il tema dei salari e della coesione”

ROMA (ITALPRESS) – “Noi abbiamo giudicato l’incontro positivo, credo che qualunque tipo di incontro non sia mai dannoso. Lo abbiamo giudicato positivo perché tra i punti trattati Giorgetti ha toccato alcune nostre proposte. Il Paese ha un problema di crescita e coesione sociale, dobbiamo affrontare il tema dei salari ma anche quello della coesione e il ministro ha detto che stanno lavorando sulla riduzione dell’aliquota Irpef fino a 50mila, noi abbiamo chiesto fino a 60mila e ci ha detto che possono esserci dei margini”. Così Daniela Fumarola, segretaria generale della Cisl, intervenendo alla Festa dell’ottimismo 2025 de Il Foglio. “Sulla sanità stanno lavorando, un altro punto che abbiamo chiesto è un’attenzione particolare alla famiglia, donne, giovani e Sud, quindi alla Zes. E’ importante dare una risposta anche ai pensionati”, aggiunge.

E sui recenti scioperi: “Non mi piace giudicare le scelte e i comportamenti di altre organizzazioni. Io guardo in casa Cisl, noi non abbiamo mai proclamato uno sciopero preventivo ma abbiamo sempre cercato di entrare nel merito, atteggiamenti diversi sembrano più su basi ideologiche, mentre noi vogliamo continuare a restare sul merito. Noi dobbiamo esercitare una responsabilità, trovare il modo di dare le risposte alle persone che rappresentiamo ma anche a quelle che non rappresentiamo”.

Infine, parlando della Cisl: “Siamo molto gelosi della nostra autonomia. Noi abbiamo sempre parlato con tutti i governi perché il nostro obiettivo è quello di dare risposte alle persone. Spesso mi sento dire che sono una fascista, fatevene una ragione, la Cisl rimane autonoma e pluralista, è una organizzazione pragmatica che non si fa condizionare da nessuno”.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]