Malta, il valore degli immobili si è quasi triplicato nell’ultimo decennio

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Il valore del patrimonio abitativo di Malta è quasi triplicato in dieci anni, passando da 30 miliardi di euro nel 2014 a 88 miliardi nel 2024, secondo i nuovi dati pubblicati dall’Ufficio Nazionale di Statistica (NSO). L’impennata è stata trainata in gran parte dall’aumento dei prezzi dei terreni, che hanno superato i costi di costruzione. Il valore dei terreni è salito di 49,1 miliardi di euro-pari a un incremento del 200%-raggiungendo i 73,7 miliardi, mentre i costi di costruzione sono aumentati di 9 miliardi, ovvero del 160%, toccando i 14,6 miliardi. Secondo l’NSO, la scarsità di terreni, la forte domanda per le zone centrali e gli investimenti speculativi sono stati fattori determinanti. Oggi il terreno rappresenta l’83% del valore di un’abitazione, rispetto a meno di due terzi trent’anni fa.

Il rapporto segna anche un cambiamento storico nel mercato immobiliare. Gli appartamenti, con un valore complessivo di 39,5 miliardi di euro, hanno superato per la prima volta le case a schiera (33,2 miliardi) in termini di valore totale. Sebbene gli appartamenti siano quasi tre volte più numerosi, le case a schiera erano state a lungo la tipologia abitativa più preziosa di Malta. L’NSO ha collegato la crescita del valore degli immobili all’aumento della popolazione, ai costi più elevati di manodopera e materiali, e a un boom edilizio. Ha inoltre citato i cambiamenti normativi dal 2017, l’immigrazione crescente e la diffusione degli affitti a breve termine come fattori chiave della domanda. L’analisi ha infine richiamato l’ondata di costruzioni seguita all’adesione di Malta all’UE, con progetti sia pubblici che privati a sostenere l’espansione continua del mercato immobiliare.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]