LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – A una settimana dalla presentazione di una legge di bilancio incentrata sulle misure sociali, il governo maltese ha annunciato l’avvio di una consultazione pubblica per l’estensione del congedo di maternità e paternità. Il Segretario parlamentare per il Dialogo Sociale, Andy Ellul, ha spiegato che le discussioni, previste per il 2026, fanno parte dell’impegno assunto con la legge di bilancio 2026 per migliorare l’equilibrio tra vita lavorativa e privata. Ellul ha aggiunto che i colloqui riguarderanno anche il rafforzamento del congedo parentale, attualmente di quattro mesi-di cui due retribuiti-con l’obiettivo di estendere tale diritto anche ai lavoratori autonomi.
Ellul ha inoltre annunciato che il governo organizzerà l’anno prossimo una serie di forum per discutere l’ampliamento del lavoro da remoto in diversi settori, sottolineando l’importanza di aiutare i genitori a conciliare le responsabilità familiari con le esigenze professionali. “Attraverso un dialogo sociale che coinvolga tutte le parti interessate, continueremo a rafforzare le misure a sostegno di un miglior equilibrio tra vita e lavoro,” ha dichiarato Ellul. Il Segretario parlamentare ha anche annunciato l’intenzione di ampliare il fondo per la donazione dei giorni di congedo destinato ai dipendenti del settore pubblico. Il programma, che consente ai lavoratori di cedere volontariamente i giorni di ferie non utilizzati a colleghi in difficoltà, sarà esteso ai dipendenti pubblici che sono da poco diventati genitori.
Il Ministro per la Politica Sociale, Michael Falzon, ha sottolineato che l’iniziativa mira a garantire ai lavoratori la possibilità di trascorrere tempo di qualità con le proprie famiglie. Ha inoltre evidenziato che la spesa sociale per il 2026 ammonterà a 2,6 miliardi di euro-120 milioni in più rispetto all’anno precedente-a conferma dell’impegno del governo nel sostenere le famiglie. “Ogni legge di bilancio deve rispondere alle realtà sociali,” ha concluso Falzon, “e questa lo fa concentrandosi su chi ha più bisogno”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).









