Malta, deportati l’88% dei migranti irregolari arrivati quest’anno

Lampedusa - Italy - September 5, 2023 Rescue sail boat Nadir, rescues migrants n the Mediterranean sea (Lampedusa - 2023-11-02, Paula Gaess/ROPI) p.s. la foto e' utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e' stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

LA VALLETTA (MALTA) (MNA/ITALPRESS) – Nove migranti irregolari su dieci che sono entrati a Malta quest’anno sono già stati deportati, ha annunciato il ministro dell’Interno Byron Camilleri alla radio nazionale. Ha spiegato che gli individui non avevano diritto allo status di rifugiato e sono stati rimpatriati nei loro Paesi d’origine.

Camilleri ha rivelato che oltre 1.000 migranti sono stati espulsi quest’anno dopo aver commesso reati o per aver soggiornato oltre la durata del visto. Ha descritto il 2025 come l’anno con il più alto tasso di rimpatrio, osservando che l’88% dei 146 arrivi irregolari — più di 127 persone — è stato rimandato indietro.

“Questo significa che Malta ha registrato il più alto tasso di ritorno, non verso altri Paesi europei, ma verso i Paesi d’origine dei migranti,” ha dichiarato. Secondo il ministro, tale politica ha contribuito a una significativa diminuzione degli arrivi via mare. Ha sottolineato che la protezione viene concessa quando necessaria, citando recenti approvazioni di asilo per palestinesi e persone LGBTIQ perseguitate nei loro Paesi.

Camilleri ha respinto le accuse secondo cui i centri di detenzione di Malta violerebbero i diritti umani, indicando un rapporto positivo del Comitato del Consiglio d’Europa per la prevenzione della tortura, che ha elogiato le strutture di detenzione, le prigioni e le camere di sicurezza della polizia maltesi.

Riferendosi a una recente tragedia in cui un migrante è morto e altri undici sono stati salvati nell’area di ricerca e soccorso di Malta, ha osservato che i sopravvissuti sono poi entrati in Italia. Come parte della Politica per la Migrazione del Lavoro di Malta, Camilleri ha annunciato che a gennaio inizierà un nuovo corso sulla cultura, le tradizioni e i diritti dei lavoratori stranieri.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]