Malta, Caruana “L’Unione Europea non sacrifichi il welfare per la difesa”

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – L’Europa rischia di compromettere la propria stabilità se riduce la spesa sociale per finanziare bilanci della difesa più elevati, ha avvertito il ministro delle Finanze maltese Clyde Caruana parlando in occasione del 20° anniversario del think tank europeo Bruegel. Caruana ha dichiarato che l’UE si trova di fronte a “due minacce”: l’aggressione esterna e i disordini interni, avvertendo che l’aumento delle disuguaglianze e delle divisioni sociali rischia di erodere la fiducia nell’Unione. Ha riconosciuto che l’aumento della spesa per la difesa è “necessario” nel contesto delle tensioni geopolitiche, ma ha sostenuto che non deve avvenire “a costo di smantellare le nostre reti di sicurezza sociale”. In caso contrario, ha detto, l’Europa potrebbe “vincere battaglie all’estero solo per perdere la pace in casa”. 

Le osservazioni di Caruana arrivano mentre l’Ue discute il prossimo bilancio, con gli Stati membri divisi tra impegni militari e priorità sociali ed economiche di lungo termine. La Germania ha recentemente bocciato un piano della Commissione europea per aumentare il bilancio dell’Unione, mentre in Francia il governo è crollato a causa delle misure di austerità proposte.

Il ministro ha esortato i legislatori europei a ripensare le regole fiscali per affrontare le sfide moderne, come la transizione climatica, l’innovazione digitale e la difesa, sottolineando che “regole concepite per i problemi di ieri non possono essere applicate ciecamente alle realtà di oggi”. Riguardo a Malta, Caruana ha affermato che il consolidamento fiscale dopo la guerra in Ucraina è stato graduale, dimostrando che la responsabilità “non significa austerità” ma può accompagnarsi sia alla crescita economica che al progresso sociale.

-Foto DOI-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]