L’Under 21 non sbaglia, Macedonia del Nord piegata 1-0

Qualifying round European Under 21 Championship 2027, Stadium Alberto Picco, La Spezia, 05-09-2025, Italy - Montenegro, in the photo: Luca Marianucci

BITOLA (MACEDONIA DEL NORD) (ITALPRESS) – L’Italia Under 21 non sbaglia contro la Macedonia del Nord nella seconda giornata delle qualificazioni agli Europei 2027. Dopo la vittoria all’esordio con il Montenegro, i ragazzi di Silvio Baldini chiudono a punteggio pieno gli impegni di settembre. La decide il difensore del Napoli Marianucci (35′) per l’1-0 degli azzurrini, bravi a portare i tre punti a casa nonostante l’inferiorità numerica provocata dall’espulsione di Moruzzi al 25′. Riesce l’aggancio alla Polonia al primo posto nel Girone E per l’Under 21, che tornerà in campo nel mese di ottobre con le sfide casalinghe con Svezia (10 ottobre) e Armenia (14). Avvio equilibrato con l’Italia che si aggrappa alle sgroppate di Palestra sull’out di destra. Diverse le discese del terzino del Cagliari, abile nel mettere in apprensione la difesa avversaria. Al 17′ una bella iniziativa di Danev costringe all’ammonizione Moruzzi, che otto minuti più tardi (25′) rimedia un ingenuo secondo giallo lasciando gli azzurrini in inferiorità numerica: il terzino dell’Empoli fa sfilare un rinvio dal fondo di Vasilev, si fa scippare da Gashtarov, che è astuto nel farsi tamponare e a ottenere espulsione e calcio di punizione dal limite, poi rimpallato dalla barriera. Per rimpiazzare Moruzzi, Baldini manda in campo Idrissi al posto di un fumoso Pafundi. Nonostante l’uomo in meno, gli ospiti continuano ad attaccare e trovano il vantaggio al 35′: calcio di punizione di Pisilli, bella sponda di Ndour che serve Marianucci che in piena area di rigore batte Vasilev con un bel destro all’angolino basso. Avvio di secondo tempo vivace della Macedonia, che impegna Motta con le conclusioni di Danev e Hamza. Italia in affanno dopo un primo tempo molto dispendioso e incapace di tenere in mano il pallino del gioco, come fatto in modo eccellente nella frazione di apertura. Aumentano le palle perse per gli azzurrini, che riescono però ad abbassare i ritmi e a sporcare discretamente il fraseggio macedone. Nell’assalto finale i padroni di casa non riescono a trovare la zampata decisiva.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]