Lotta alla cannabis, Alberti: “La campagna sorvoli è un esempio dell’eccellente livello di cooperazione raggiunto fra Italia ed Albania”

TIRANA (ALBANIA) (ITALPRESS) – Si è svolta a Tirana la conferenza stampa di presentazione dei risultati della “14° edizione della campagna sorvoli 2025″, iniziativa finalizzata alla distruzione delle coltivazioni illegali di cannabis, realizzata dalla Polizia di Stato albanese e del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno italiano, con il contributo operativo della Guardia di Finanza e quello scientifico del Consorzio Benecon.

60 missioni operative, oltre 190 ore di volo, 106.000 piante distrutte. Numeri che confermano il successo di una cooperazione di lunga data, che i due Paesi intendono rafforzare, nel quadro della lotta contro il traffico di stupefacenti ed ogni forma di illegalità.

“La campagna sorvoli – ha dichiarato l’Ambasciatore Alberti è un esempio dell’eccellente livello raggiunto fra Italia ed Albania nella cooperazione di polizia e giudiziaria contro le attività illecite e la criminalità organizzata. Questa iniziativa bilaterale si aggiunge a quelle sostenute dall’Italia a favore dell’Albania in ambito UE, fra le quali EU4LEAII ed EU4Justice. Una cooperazione basata su repressione, ma anche su prevenzione e formazione, parole chiave della campagna sorvoli, inserita nella strategia di promozione e protezione dei principi e dei valori nei quali l’Italia crede”.

“Siamo molto felici – ha concluso il diplomatico – che questa presentazione venga organizzata qui a Tirana proprio nel giorno in cui il Signor Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si trova in Austria per celebrare il 25° anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale, adottata a Palermo nel 2000″.

Alla conferenza hanno preso parte, tra gli altri, il Direttore Generale della Polizia di Stato albanese Ilir Proda, il Direttore del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP), Dirigente Superiore Lorenzo Bucossi, il Generale di Brigata Luigi Vinciguerra, Capo del III Reparto Operazioni del Comando Generale della Guardia di Finanza, l’Esperto del Corpo per Albania, Kosovo e Montenegro, colonnello Giampiero Carrieri, l’Esperto per la Sicurezza presso l’ Ambasciata, Primo Dirigente Fulvio Manco ed il Comandante del Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza di Durazzo, Tenente Colonnello Francesco Della Corte.

-Foto Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]