Liguria, consegnate le spille “Non ti scordar di me”: il simbolo nazionale dei Caduti per la Patria

GENOVA (ITALPRESS) – Si è svolta questa mattina, nella sede del Consiglio regionale, la cerimonia di consegna delle spille raffiguranti il fiore “Non Ti Scordar di Me” alla Giunta e ai consiglieri della Regione Liguria. Le spille rappresentano il simbolo nazionale dei Caduti per la Patria e saranno indossate anche dalle autorità in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre in Piazza della Vittoria.

La consegna si è svolta in apertura della seduta consiliare, alla presenza del Presidente della Regione Marco Bucci, del presidente del Consiglio regionale Stefano Balleari, dell’assessore alla sicurezza Paolo Ripamonti e del professor Paolo Galantini, referente regionale del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, promotore dell’iniziativa.

A margine dei lavori del Consiglio si è poi tenuto un secondo momento commemorativo con la consegna di un bassorilievo dedicato al Milite Ignoto, simbolo del sacrificio e dell’unità nazionale. L’iniziativa rinnova il legame tra memoria storica e valori civili condivisi. Il fiore “Non ti Scordar di Me”, di colore azzurro e con cinque petali a richiamare la Stella d’Italia, fu dedicato per la prima volta al Milite Ignoto a Genova nel 2022, in occasione di Euroflora, alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose. L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto “Milite Ignoto, Cittadino d’Italia”, promosso dal Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare e fortemente sostenuto dalla Liguria, prima regione italiana ad aver raccolto nel 2021 l’adesione di tutti i suoi 234 Comuni.

 “La consegna della spilla raffigurante il fiore ‘Non Ti Scordar di Me’ – ha detto l‘assessore Ripamonti – rappresenta un gesto di profondo valore simbolico, che rinnova la memoria dei Caduti di tutte le guerre e delle missioni di pace. È un segno di riconoscenza verso chi ha sacrificato la propria vita per la libertà e l’unità del nostro Paese, ma anche un invito a custodire e trasmettere alle nuove generazioni il significato più autentico di patria e di servizio. Ringrazio il presidente Balleari e il professore Galantini, referente regionale del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare, per aver portato in Consiglio regionale questo momento di alto valore civile e istituzionale, che unisce memoria, identità e impegno comune”.

-Foto Regione Liguria-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]