ROMA (ITALPRESS) – L’assemblea della Conferenza dei Rettori ha eletto Laura Ramaciotti, 53 anni, rettrice dell’Università di Ferrara, presidente della CRUI. Nel discorso di insediamento, Ramaciotti ha sottolineato l’urgenza di una CRUI coesa, pronta ad affrontare temi urgenti come la revisione del modello di finanziamento degli atenei, la riforma della legge 240 e le questioni impellenti riguardanti il diritto allo studio e il futuro dei giovani ricercatori impegnati nei progetti PNRR. Non ha comunque tralasciato temi cruciali a medio e lungo termine, quali l’inverno demografico, l’internazionalizzazione e l’innovazione della didattica in sinergia con la rapida evoluzione delle tecnologie.
“Accolgo con grande senso di responsabilità questo incarico”, ha detto Ramaciotti appena eletta. “La mia priorità sarà lavorare in uno spirito di collaborazione e condivisione sia all’interno della CRUI sia con il ministero dell’Università e della Ricerca. Credo fermamente che l’università debba essere un luogo aperto, capace di valorizzare ogni voce e di costruire risposte alle sfide del nostro tempo. Lavoreremo perché gli atenei siano sempre più uno spazio dove la conoscenza e il confronto aiutino a rafforzare la coesione sociale”, ha aggiunto.
Professoressa ordinaria di Economia applicata, Laura Ramaciotti è rettrice dell’Università di Ferrara per il sessennio 2021-2027. Ha diretto il Dipartimento di Economia e Management, oltre ad aver ricoperto diverse deleghe rettorali sui temi del trasferimento tecnologico, rapporti con il territorio e terza missione. Ramaciotti è la seconda rettrice a guidare la CRUI e nella precedente “legislatura”, è stata membro della Giunta e delegata della presidente CRUI a Bilancio, Economia e Finanza delle Università.
-Foto sito Crui-
(ITALPRESS).