ROMA (ITALPRESS) – Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Giorgio Silli ha partecipato oggi, su delega del Ministro Antonio Tajani, all’inaugurazione a Roma di un nuovo Forum imprenditoriale con l’Arabia Saudita.
L’evento, a cui hanno partecipato anche il Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, e il Ministro saudita del Commercio, Majid bin Abdullah Al Kassabi, ha rappresentato un’altra tappa significativa nel percorso di rafforzamento del partenariato economico con Riad.
“Le relazioni fra Italia e Arabia Saudita sono eccellenti ed in costante crescita in ogni ambito. Il nostro interscambio annuale supera ormai stabilmente i 10 miliardi di euro e le imprese italiane partecipano con determinazione ai principali progetti della Saudi Vision 2030” ha affermato il Sottosegretario, ricordando che l’Arabia Saudita sia una delle destinazioni prioritarie del Piano Export lanciato dal Ministro Tajani. Riad assorbe oltre il 15% delle nostre esportazioni nell’area del Medio Oriente e Nord Africa, rappresentandone la seconda destinazione nella regione.
Nel 2024, l’export italiano ha raggiunto i 6,2 miliardi di euro, con una crescita di quasi il 28% rispetto al 2023, superando sia il Regno Unito sia la Francia. Il trend positivo è proseguito nei primi sette mesi del 2025, con esportazioni italiane quantificate in circa 3,5 miliardi di euro, +5,7% rispetto allo stesso periodo del 2024.
“L’attuale scenario internazionale è segnato da volatilità, competizione e incertezza. Eppure, contrariamente alle apparenze, il dialogo è l’unica via possibile: non esistono vincitori nelle guerre commerciali, né vantaggi nella frammentazione e nell’isolamento ma solo nella partnership e nel progresso reciproco. Per questo il rapporto tra Italia e Arabia Saudita assume rilievo strategico”. Lo ha detto Valentino Valentini, vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, intervenendo alla Plenaria di apertura del Forum imprenditoriale italo-saudita. La missione, guidata dal Ministro del Commercio dell’Arabia Saudita Majid Al-Kassabi, porta a Roma e Milano una delegazione di aziende saudite operanti in settori chiave di reciproco interesse per entrambi i Paesi: Turismo e Ospitalità; Architettura e Industria dell’Arredamento; Fashion Design e Beni di Lusso; Commercio all’ingrosso, al dettaglio ed e-commerce; Mobilità di lusso e Yachting.
“Con il Forum – ha detto Valentini – compiamo un ulteriore passo concreto per tradurre in realtà tangibile la Partnership Strategica, innalzata ad Al-Ula, che già sta plasmando il nostro futuro condiviso. Il rapporto economico tra Italia e Arabia Saudita è entrato nella sua fase più dinamica, e i numeri parlano da soli”.
Nel 2024 gli scambi bilaterali hanno raggiunto 10,3 miliardi di euro, con esportazioni italiane verso il Regno oltrepassanti i 6,2 miliardi, un aumento straordinario del 28% e nei primi cinque mesi del 2025, le esportazioni italiane sono salite di un ulteriore 5,3%, toccando 2,4 miliardi e generando un saldo commerciale positivo di 925 milioni di euro.
“Dietro le cifre, però, vi è qualcosa di più profondo: la complementarità tra la Vision 2030 dell’Arabia Saudita e il saper fare industriale italiano crea una simmetria speciale. L’impegno saudita per la diversificazione economica incontra il paesaggio industriale flessibile dell’Italia. La transizione energetica del Regno si integra perfettamente con il ruolo pionieristico dell’Italia nelle tecnologie rinnovabili“.
Valentini ha ricordato che il vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani guiderà una grande delegazione imprenditoriale a Riad il 25 e 26 novembre per un forum dedicato a infrastrutture, automotive, farmaceutica, alta tecnologia e industrie culturali e l’evento coinciderà con l’anteprima del Salone del Mobile a Riad.
“L’Arabia Saudita – ha concluso – è uno dei sette mercati prioritari per l’Italia nel nostro piano di accelerazione delle esportazioni” ma “quello che stiamo costruendo trascende il commercio: è la creazione di un ecosistema di innovazione e amicizia, dove il capitale saudita incontra l’ingegno italiano, l’ambizione saudita incontra la precisione italiana, la scala saudita incontra la qualità italiana”.
-Foto profilo X Farnesina-
(ITALPRESS).