In Italia 2,2 milioni di famiglie in povertà assoluta
ROMA (ITALPRESS) - Nel 2024, si stima che siano 2,2 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta per un totale di 5,7 milioni di individui, il 9,8% dei residenti. Lo rende noto l'Istat, che evidenzia come quest a percentuale sia stabile rispetto al 2023. L'incidenza della povertà assoluta tra le famiglie con almeno uno straniero è pari al 30%, sale al 35% in quelle composte esclusivamente da stranieri, mentre scende al 6% per quelle composte solamente da italiani . Tra i minori sono quasi un milione e trecentomila i bambini e i ragazzi che vivono in condizioni di privazione, un numero che rappresenta il punto più alto registrato nell’ultimo decennio. L'incidenza delle famiglie in povertà assoluta si mantiene più a lta nel Mezzogiorno, seguita dal Nord - ovest e dal Nord - est, mentre il Centro conferma i valori più bassi. Nei comuni piccoli non periferici delle aree metropolitane l'incidenza di povertà assoluta è più elevata che in altre aree.
/gtr