MILANO (ITALPRESS) – Si intitola “La Sicilia dei sapori segreti” l’ultimo libro di Giusi Battaglia, per tutti “Giusina in Cucina”, volto noto di Food Network e di “E’ sempre Mezzogiorno” di Antonella Clerici, edito da Cairo Editore. Non un libro di ricette, ma una guida narrativa, che intreccia paesaggi, storie, persone e sapori legate alle nove province della Sicilia, che Giusi Battaglia, palermitana trapiantata a Milano, racconta in modo sentimentale e autentico. Intervistata da Italpress, Giusi Battaglia ha spiegato come è nata l’idea di scrivere il suo quinto libro: “Nel corso delle trasmissioni e degli appuntamenti a cui partecipavo, in molti mi chiedevano dove poter reperire quel determinato formaggio tipico, dove poter prendere quel frutto particolare. E allora mi è venuta l’idea di poter traslare tutto su un libro”. “Si tratta di una guida che ho definito sentimentale perchè racconta oltre 40 anni della mia vita in Sicilia, e fuori dalla Sicilia, da quando poi l’ho lasciata, dai ricordi di bambina fino a a ieri e tutti con un filo conduttore: in ogni pagina racconto cosa vedere, le bellezze naturalistiche, architettoniche, ma anche che in quel luogo c’è un particolare prodotto che arriva dalla terra, che poi viene lavorato e viene trasformato in un prodotto che diventa un’eccellenza”. Dal caffè, che a Palermo trova il luogo più a Nord del mondo in cui viene coltivato, alle mandorle di Avola, le più utilizzate al mondo per la produzione di confetti, alle vacche Limousine di Nicosia, dove tra l’altro si producono anche delle mozzarelle di bufala, sono tanti i segreti che Giusi Battaglia svela al lettore. Luoghi, sapori e ricette nascoste, che spesso gli stessi siciliani non conoscono. Tra le pagine del libro si nota un amore sconfinato dell’autrice per la sua terra: “La Sicilia è una terra che io non ho ancora finito di conoscere. Evidentemente in questo libro racconto nove province, racconto tanti luoghi di queste province, ma ce ne sono altrettanti che meritano di essere raccontati. Qui ho messo quelli che in qualche modo a con cui sono venuta a contatto, per questo è un viaggio sentimentale, personale. C’è molto di me. Rifarei un capitolo due di questo libro perchè ci sono ancora tanti altri sapori segreti della Sicilia che meritano di essere svelati”.(ITALPRESS).
Foto: Italpress