Friuli Venezia Giulia, presentata la nuova web app dedicata alle imprese. Fedriga: “Strumento importante”

TRIESTE (ITALPRESS) – “Uno strumento importante che permetterà alle imprese della nostra regione di avere un percorso molto più semplice per conoscere e utilizzare tutte le linee contributive e gli incentivi che l’Amministrazione mette in campo per sostenere le attività produttive del Friuli Venezia Giulia”. Lo ha detto oggi a Trieste il governatore Massimiliano Fedriga che, assieme all’assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini, ha presentato IncentiviFVG, la nuova web app dedicata alle imprese, progettata per far conoscere opportunità, incentivi e servizi regionali, rendendo la ricerca delle misure contributive più rapida e personalizzata in base alla singola categoria imprenditoriale.

Come ha spiegato il governatore, la Regione in questi anni, grazie al conseguimento di un’importante disponibilità di risorse, oltre ai consolidati strumenti di sostegno alle imprese, ne ha introdotti altri, che non sempre sono stati conosciuti dalle aziende. “Con quest’app – ha precisato il massimo rappresentante della Giunta regionale – contiamo di facilitare la comunicazione anche su queste linee contributive. Inoltre, sarà possibile avere una calendarizzazione precisa di tutte le scadenze che riguardano i bandi, aiutando in questo modo gli imprenditori a muoversi tempestivamente con la parte burocratica”.

Fedriga ha poi evidenziato come questo strumento possa in futuro essere declinato ad altre aree di competenza della Regione. Da parte sua l’assessore Bini ha sottolineato come sia ora fondamentale promuovere l’app tra gli imprenditori, anche con la preziosa collaborazione delle associazioni di categoria. “Questo strumento – ha sottolineato – ha una duplice finalità: da un lato facilitare l’accesso ai contributi da parte delle imprese regionali, permettendo loro d’individuare gli incentivi più coerenti con il profilo dell’azienda e con gli obiettivi di crescita; dall’altro attrarre investimenti da fuori Regione. Infatti, chi sta valutando di insediarsi in Friuli Venezia Giulia avrà a portata di smartphone tutti i vantaggi e le opportunità che la Regione mette in campo”.

“L’app – ha rimarcato Bini – è pensata tanto per le micro e piccole imprese, come commercianti e artigiani, ma anche per le medie e grandi, che potranno trovare in evidenza nell’applicazione tutte le linee contributive attivate nell’ambito dell’Agenda FVG Manifattura 2030″.

L’applicazione, risultato di una sinergia tra Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa, Direzione centrale Attività produttive e Turismo, Direzione centrale Lavoro, Formazione, Istruzione e Famiglia e Direzione centrale Finanze, fornisce una panoramica completa e sempre aggiornata sulle opportunità di finanziamento, le agevolazioni e i servizi attivi dedicati al mondo produttivo. Sviluppata con la collaborazione del Servizio sistemi informativi, digitalizzazione ed e-government e con il supporto tecnico di Insiel è disponibile all’indirizzo incentivi.regione.fvg.it ed è scaricabile tramite Qr code dal sito di Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa (ibit.ly/0p3PR) e dal sito Select Friuli Venezia Giulia (ibit.ly/uDVem).

-Foto Regione Friuli Venezia Giulia-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]