TRIESTE (ITALPRESS) – Il governatore Massimiliano Fedriga ha incontrato questa mattina gli studenti e i docenti dell’Istituto superiore Mattei di Latisana e Lignano Sabbiadoro che lo scorso marzo hanno partecipato per il secondo anno consecutivo al progetto “NHSMUN – Studenti Ambasciatori alle Nazioni Unite” negli Stati Uniti. Si tratta della più grande simulazione diplomatica al mondo, che nelle due sessioni annuali coinvolge circa 5mila ragazzi e ragazze provenienti dalle scuole superiori di oltre cento Paesi nel mondo. L’Istituto Mattei, diretto da Angela Napolitano, ha ottenuto quest’anno un prestigioso risultato: il Research and Preparation Award of Distinction, riconoscimento attribuito a sole cinque scuole per sessione, prevalentemente statunitensi. Nella tornata primaverile, quello latisanese è stato l’unico istituto italiano a essere premiato, distinguendosi per qualità e preparazione. Nel Palazzo della Regione di Trieste, Fedriga ha consegnato gli attestati di merito agli studenti.
“Sono poche le realtà italiane che riescono a ottenere un riconoscimento di tale livello negli Stati Uniti – ha detto Fedriga -. L’esperienza vissuta dai ragazzi del Mattei è un esempio concreto della capacità di innovare della scuola, dei suoi docenti e della dirigente, che hanno saputo offrire agli studenti un percorso formativo di altissimo valore. Un bagaglio che rimarrà nei loro cuori per tutta la vita e che potrà aprire loro interessanti opportunità future”.
Il governatore ha quindi sottolineato l’importanza dei temi affrontati durante la simulazione: “Le questioni dibattute dagli studenti, oltre a essere estremamente complesse, hanno imposto loro di immedesimarsi negli altri e di affinare doti come la mediazione, l’ascolto e la capacità diplomatica. Competenze che risultano fondamentali non solo in ambito internazionale ma anche nella vita quotidiana”. Fedriga ha infine ringraziato i ragazzi per il ruolo di ambasciatori della Regione all’estero: “Con la vostra preparazione e il vostro impegno avete tenuto alto il nome del Friuli Venezia Giulia nel mondo, dimostrando che la nostra regione raggiunge un livello di eccellenza internazionale”.
– foto ufficio stampa Regione Friuli-Venezia Giulia –
(ITALPRESS).









